accordo

Contratti tutelati negli appalti pubblici: firmato il protocollo d’intesa con i sindacati

Rispetto delle normative, tutela del lavoro e contrasto alle infiltrazioni mafiose

Contratti tutelati negli appalti pubblici: firmato il protocollo d’intesa con i sindacati

E’ stato sottoscritto ieri, giovedì 18 settembre 2025, il protocollo d’intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti pubblici, in applicazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023 che attribuisce nuove competenze alle stazioni appaltanti in merito alla definizione del livello di tutele economiche e normative per il personale in appalto), tra Comune di Pioltello e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Milano.

Protocollo d’intesa con i sindacati

L’accordo  ha l’obiettivo di garantire trasparenza, legalità, rispetto dei contratti collettivi, continuità occupazionale e sicurezza nei luoghi di lavoro per tutte le persone impiegate negli appalti e concessioni pubbliche del Comune di Pioltello. Un’ulteriore misura adottata dall’Amministrazione comunale per rafforzare il monitoraggio costante sugli appalti comunali e vigilare per prevenire ogni tentativo di pratica sleale, forma di  corruzione e infiltrazione criminale.

Si tratta di un modello “aperto”, improntato sulla collaborazione costante tra le parti – è previsto infatti l’attivazione di un tavolo tecnico semestrale per monitorare l’applicazione del protocollo – che sottintende e rispecchia una visione innovativa dell’appalto pubblico.

Oggi abbiamo firmato un protocollo importante che definisce in modo chiaro come la Pubblica Amministrazione deve gestire i propri bandi, con un’attenzione particolare non solo al rispetto delle normative, ma alla tutela dei lavoratori. Abbiamo voluto introdurre criteri e garanzie concrete per presidiare in modo più efficace aspetti fondamentali come il costo del lavoro e le condizioni contrattuali, assicurando maggiore equità e trasparenza. Ringrazio le organizzazioni sindacali che hanno condiviso con noi questo percorso e gli assessori Gaiotto e Dichio per l’impegno con cui lo hanno seguito e portato a compimento

ha commentato la sindaca Ivonne Cosciotti.