IN SALA CONSILIARE

Consegnato il Manifesto degli artigiani della pace al Consiglio comunale di Gorgonzola

Alla presenza del parroco don Paolo Zago, dei consiglieri comunali e della sindaca Ilaria Scaccabarozzi

Consegnato il Manifesto degli artigiani della pace al Consiglio comunale di Gorgonzola
Pubblicato:

Un mese di riflessione e confronto, per costruire insieme il Manifesto degli artigiani della pace. Che questa mattina, sabato 8 febbraio 2025, il parroco don Paolo Zago ha consegnato al Consiglio comunale di Gorgonzola.

La proposta della comunità pastorale

La Comunità Madonna dell’Aiuto ha accolto la proposta di monsignor Mario Delpini che ha sollecitato, nell’anno giubilare, a riservare un tempo dove sospendere le attività ordinarie e vivere più "tranquilli". Il consiglio pastorale, perciò, lasciandosi ispirare da questo invito, ha scelto di sospendere le funzioni straordinarie nel mese di gennaio, ad esempio le riunioni o il catechismo, per educare alla pace.

In sala consiliare, al termine di questo percorso, don Paolo ha consegnato tutti i Manifesti, testi incompleti che sono stati compilati giorno dopo giorno a seguito della visione di interviste doppie, tra due persone molto diverse tra loro per professione, appartenenza sociale, ruolo o identità, che hanno risposto a delle domande per capire come nella quotidianità mettono in atto atteggiamenti per favorire la pace.

"Il Manifesto è stato realizzato da ragazzi, famiglie, adulti e anziani che ogni sera hanno seguito le proposte nei video serali - ha spiegato il parroco don Paolo Zago - Sono stati quasi metà di mille, 700-800 persone collegate in media a sera. In tutto il mese, almeno 5-6mila persone. Abbiamo creato percorsi di educazione alla pace, intervistato persone differenti, anche a seguito del viaggio che ho fatto in Terra Santa. E' stato un cammino che ha permesso di educare ma anche di farci educare a una cultura di pace. La pace va vissuta come una convivenza quotidiana. Non siamo solo 'homo oeconomicus', ma uomini integrali bisognosi di connessioni. La soluzione non sta nel cessate il fuoco delle armi ma nelle relazioni e nelle conoscenze".

La consegna del Manifesto in sala consiliare

IMG_6092
Foto 1 di 4
IMG_6087
Foto 2 di 4
IMG_6096
Foto 3 di 4
IMG_6099
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali