Verso le elezioni del 2024

Confronto tra i candidati di Cassina de' Pecchi. Prima domanda: come risolvere il problema delle scuole?

Ecco cosa hanno risposto i quattro aspiranti alla carica di primo cittadino

Confronto tra i candidati di Cassina de' Pecchi. Prima domanda: come risolvere il problema delle scuole?
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è tenuto ieri sera mercoledì 22 maggio alle 21 nella a sala consiliare nel Municipio di piazza De Gasperi a Cassina de' Pecchi il giorno del confronto tra i candidati sindaco organizzato da Gazzetta della Martesana e Prima la Martesana.it.

Ecco i candidati in ordine di estrazione elettorale:

  1. Elisa Balconi (ViviAmo Cassina Sant’Agata),
  2. Daniela Tomassetti (Si Può),
  3. Eliana Capizzi (La Svolta)
  4. Domenico Depascale (Cammino comune)

Il sorteggio

La serata ha visto diversi momenti: quattro domande posta dal moderatore, una domanda incrociata a testa tra candidati, uno scambio di regali e le domande dal pubblico. Si è iniziato con il sorteggio dell'ordine di risposta.

La prima domanda riguardava la scuola:

Le attuali strutture che fanno acqua da anni. Ognuno di voi ha nel programma la loro sistemazione. Spiegate come intendete affrontare il problema e sorattutto con quali risorse

Elisa Balconi

La prima a rispondere è stata la sindaca uscente Elisa Balconi:

Abbiamo pronti progetti di efficientamento della primaria e delle due scuole dell'infanzia. Li abbiamo poresentati per ottenere finanziamenti da bandi pubblici. Sono stati ritenuti idonei, ma non finanziati. Nel prossimo mandato prevediamo di eseguire importanti interventi strutturali attraverso l'accensione di mutui e il finanziamento con eventuali bandi.

Nei primi cinque anni abbiamo investito 800mila euro per gli interventi necessari.

Sosterremo il costo dei mutui attraverso gli introiti dell'affitto alla Guardia di Finanza dell'immobile di via XXV Aprile a Sant'Agata e attraverso l'efficientamento energetico (con un project financing) degli immobili.

Domenico Depascale

Successivamente è toccato a Depascale:

Quello delle scuole è problema noto da anni. Evidentemente i soldi spesi non hanno prodotto risultato. Serve un provvedimento strutturale olltre all'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto. Finanzieremo l'intervento "girando" gli oneri dell''area ex Nokia verso le strutture scolastiche.

Daniela Tomassetti

Terza estratta Tomassetti:

Quello della scuola è il tema di uno dei nostri tavoli di lavoro. Lasceremo la scuola dov'è, perchè siamo contro il consumo di suolo, mentre abbiamo intenzione di intervenire sui tetti delle scuole dell'infanzia e della primaria. Poi lanceremo una call to action per avere progetti e iniziare a rigenerare. Il tutto dovrà essere concertato con chi vive la scuola.

La scuola deve essere sicura (ora non lo è) e accogliente per studenti e insegnanti.

Gli interventi andranno finanziati attraverso l'accensione di un mutuo. con gli oneri dell'area ex Nokia se possono essere spostati e da eventuali bandi.

Capizzi

Ultima a rispondere alla prima domanda è stata Capizzi:

E' un tema prioritario: la primaria necessita di essere demolita e rifatta. Mia mamma ha insegnato 40 anni a Cassina e i problemi erano emersi sin dall'inizio. Occorre costruire una nuova scuola. Per finanziare  l'intervento serviranno i fondi del Pnrr, non sfruttati ora, i bandi ministeriali, accordi pubblico-privato e intervenire sul Piano di governo del territorio.

Confronto

WhatsApp Image 2024-05-22 at 23.22.15
Foto 1 di 7
WhatsApp Image 2024-05-22 at 23.22.14 (3)
Foto 2 di 7
WhatsApp Image 2024-05-22 at 23.22.13 (2)
Foto 3 di 7
WhatsApp Image 2024-05-22 at 23.22.13 (1)
Foto 4 di 7
prima
Foto 5 di 7
WhatsApp Image 2024-05-22 at 23.22.04 (2)
Foto 6 di 7
confronto candidati cassina de pecchi
Foto 7 di 7

 

 

Seguici sui nostri canali