Protocollo

Condominio e Comune trovano l'accordo per contrastare la discarica abusiva

I residenti di piazza Garibaldi, stufi degli scarichi di immondizia, hanno deciso di recintare parte dell'accesso per impedire l'ingresso a maleducati e inquinatori

Condominio e Comune trovano l'accordo per contrastare la discarica abusiva
Pubblicato:

A fronte della maleducazione e dell’ignoranza, bisogna fare squadra per trovare risposte risolutive. In quest’ottica rientra l’accordo siglato dal Comune di Pioltello e da uno dei condomini di piazza Garibaldi per contrastare l’abbandono di rifiuti.

Area pubblica trasformata in discarica

Nel mirino è finita l’area pedonale compresa tra via Monza e la piazza stessa, liberamente accessibile da tutti in quanto di proprietà del demanio. Peccato che per maleducazione e mal costume, invece di essere zona di passaggio è diventata una discarica a cielo aperto con maleducati che approfittano della posizione celata alla vista per abbandonare ogni sorta di rifiuto.

Una recinzione per impedire l'accesso

Esasperati e stufi, i residenti del condominio Viola, tramite l’amministratore, hanno trovato un accordo con il Comune di Pioltello per mettere un freno al malcostume attraverso la realizzazione di una recinzione accessibile esclusivamente dai residenti del palazzo. Trattandosi di proprietà pubblica, però, è stato necessario avviare un complesso iter burocratico che ha portato alla stesura di una scrittura privata tra le parti che impegna l’ente ad affidare l’area in comodato d’uso gratuito per 30 anni al condominio e i residenti a farsi carico dei lavori per la realizzazione della recinzione, ma anche della manutenzione della stessa.

Abbiamo fatto questa scelta con il condominio  di chiudere quel piccolo tratto della piazza che da accesso si era trasformato in un luogo appartato e poco visibile dove avvenivano continui scarichi di sacchi di immondizia e arredi. D'accordo con Ufficio ecologia abbiamo pensato che fosse più opportuno consentire la chiusura per garantire maggiore decoro a tutta piazza Garibaldi

ha spiegato l'assessore con delega al Demanio Saimon Gaiotto. Adesso bisogna attendere che il progetto venga presentato e passi il vaglio dell’Ufficio tecnico, per poter poi procedere con la realizzazione del manufatto che, si spera, riporterà un po’ di ordine nel quartiere.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo