Concerti senza alcolici al Carroponte: scatta il divieto
Il sindaco Di Stefano: "L'estate è di tutti, ma il rispetto per chi vive, lavora o riposa non può essere messo da parte"

E' stata emanata una nuova ordinanza dal Comune di Sesto San Giovanni. Stop alla vendita di alcolici in vetro o lattina nell'area del Carroponte e dello Spazio Mil. In vigore dalle 17 alle 7 fino al 6 settembre 2025.
Stop agli alcolici nell'area del Carroponte
La nuova normativa, che è stata firmata dal sindaco Roberto Di Stefano, sarà valida nel periodo estivo. E riguarderà la zona del Carroponte e Spazio Mil, tra via Venezia, Carducci, Granelli e Milanese. Lo scopo è garantire maggiore sicurezza, tutelare i residenti e contrastare il degrado pubblico di aree molto frequentate.
L'ordinanza stabilisce:
- Il divieto di vendita e asporto di bevande alcoliche e non, in vetro e lattina, dalle 17 alle 7. Valida sia gli esercizi commerciali che ambulanti.
- E' consentita la somministrazione esclusivamente all'interno dei locali o nei plateatici autorizzati. Dovranno però essere garantire le condizioni di sicurezza e la non dispersione di contenitori nello spazio pubblico.
- Per i supermercati e le grandi strutture, è consentita la vendita per uso domestico e personale, solo nel caso in cui vengano adottate misure efficaci contro l'abuso.
Il motivo dietro l'ordinanza
"Il provvedimento servirà a contrastare comportamenti incivili, disturbo notturno, abbandono di vetro e lattine per strada, episodi di danneggiamento e rischio per l’incolumità pubblica - ha spiegato il primo cittadino - Le violazioni possono comportare multe fino a 5.000 euro e, in caso di recidiva, la sospensione dell’attività per 15 giorni. L’estate è di tutti. Ma il rispetto per chi vive, lavora o riposa vicino ai luoghi degli eventi non può essere messo da parte. Nessuno ha il diritto di trasformare lo spazio pubblico in un problema per gli altri".