Fede

Con la Sindone di San Carlo Borromeo ostensione, a Inzago, delle immagini della Sindone di Torino

La reliquia rimarrà esposta fino a domenica 4 maggio

Con la Sindone di San Carlo Borromeo ostensione, a Inzago, delle immagini della Sindone di Torino
Pubblicato:
Le riproduzioni fotografiche della Sindone di Torino faranno "da cornice" alla reliquia di Inzago a partire da domenica 13 aprile 2025.

Sindone di Torino

Fino a domenica 4 maggio 2025 sarà possibile andare in pellegrinaggio alla Sindone di San Carlo Borromeo esposta nella Chiesa Prepositurale di Inzago. La reliquia, è stata dipinta da un artista di Casa Savoia, avvolta nella Sindone di Torino, e poi donata, nel 1581, all'arcivescovo milanese dal duca Carlo Emanuele. Si tratta di una "reliquia per contatto" e una reliquia di San Carlo. A renderla straordinaria è il contatto con il Sangue della Passione di Cristo la rende una reliquia straordinaria. E' conservata sulle sponde della Martesana dal 1715. Chi si recherà in pellegrinaggio a Inzago da domenica 13 aprile potrà ammirare anche riproduzioni fotografiche della Sindone di Torino, a grandezza naturale, in positivo e negativo, che faranno da cornice alla reliquia inzaghese. La settimana di Ostensione inizierà il 13 aprile, alle 15,30 con una presentazione nella Chiesa di Inzago mentre si chiuderà con la Messa delle 18, presieduta dal Vicario di zona VI, don Marco Bove, domenica 4 maggio.
Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo