Come gestire il paziente con demenza e l'approccio con le famiglie
Incontro a Gorgonzola promosso dall'Asst Melegnano Martesana per Affrontare la gestione di disturbi neurocognitivi

Affrontare la gestione di disturbi neurocognitivi e offrire strumenti in grado di promuovere prese in carico integrate, se ne è parlato nel corso del primo appuntamento dedicato al tema e promosso dalla direzione del Distretto Alta Martesana in collaborazione con la Direzione della Divisione di Neurologia Aziendale.
Paziente con demenza e approccio alle famiglie
Rivolto a medici di medicina generale, infermieri di famiglia e di comunità, psicologi, assistenti sociali e neurologi, il 24 maggio presso il Centro Intergenerazionale di Gorgonzola si è affrontato il tema "Dalla cura al prendersi cura della persona con disturbo neurocognitivo e della sua famiglia", con buona risposta da parte dei partecipanti a conferma della crescente attenzione sul tema della presa in carico integrata delle persone affette da demenze e delle loro famiglie.
Ad aprire i lavori, i saluti della sindaca di Gorgonzola, avvocato Ilaria Scaccabalozzi, che ha ringraziato l’Asst per la proficua collaborazione e il costante impegno sul territorio. Nel corso della mattinata si sono alternati numerosi esperti che hanno affrontato i principali aspetti clinici, organizzativi e sociali della gestione dei disturbi neurocognitivi: dall’analisi epidemiologica alla diagnosi precoce, dai percorsi di cura integrati al supporto psicosociale e alla formazione dei caregiver.
La giornata si è conclusa con una tavola rotonda dedicata al tema del rapporto tra ospedale e territorio, con la testimonianza di un care giver e contributi operativi da parte di professionisti impegnati quotidianamente sul campo. Il corso rappresenta il primo di due appuntamenti previsti per il 2025: il secondo si terrà sabato 20 settembre presso l'aula Magna del presidio ospedaliero di Vizzolo Predabissi.