intervento

Città metropolitana realizza un’antenna da 36 metri sulla rotonda della Rivoltana

La torre sorgerà sulla rotatoria in territorio di Liscate lungo la strada che porta a Melzo e Vignate.

Città metropolitana realizza un’antenna da 36 metri sulla rotonda della Rivoltana

Un’antenna da 36 metri sarà posizionata da Città metropolitana nel bel mezzo della rotonda lungo la Rivoltana  al confine tra Liscate, Melzo e Vignate.

Un antenna installata da Città metropolitana sulla Rivoltana

Città metropolitana ha deciso di realizzare un nuovo impianto di telecomunicazione a un passo dall’abitato di Liscate. Una torre faro da quasi 40 metri che insisterà sulla rotatoria della Provinciale di collegamento tra via Firenze e l’area industriale al confine tra Melzo e Liscate (per intenderci dove è posizionato il parcheggio del supermercato Galassia).

Partito il cantiere

 Questa settimana Città metropolitana ha iniziato i lavori sulla Rivoltana per la riqualifica e la messa in sicurezza della rotonda stessa. L’intervento prevede la realizzazione di un impianto di telecomunicazione, con antenne 4G, per la valorizzazione della rete in fibra ottica e l’installazione di impianti di illuminazione a Led. Verrà posizionata una torre faro mitigata da piante arboree idonee al luogo, per un minor impatto ambientale e paesaggistico. Verrà altresì tutelato l’habitat naturale della fauna presente. In accordo con l’Amministrazione comunale, Città metropolitana provvederà a collegare con la fibra ottica la scuola primaria, la materna, il Parco dell’acqua e la palazzina dell’ex-biblioteca (la scuola secondaria di primo grado ne è già dotata), fornendo tutti i nostri luoghi pubblici di connettività ad alta velocità.

ha spiegato utilizzando i social il sindaco liscatese Lorenzo Fucci.

La perplessità dei cittadini

Un’opera che ha fatto storcere il naso a molti liscatesi, specialmente a coloro che hanno le abitazioni che affacciano sulla Provinciale e che a breve si troveranno una torre là dove prima c’era campagna. Il sindaco Fucci ha anche spiegato che la ex Provincia provvederà a realizzare interventi di mitigazione ambientale e avrà anche in gestione la manutenzione della rotatoria stessa.