Città Metropolitana prosegue gli interventi per garantire maggiore sicurezza sulla rete stradale di sua competenza.

Città Metropolitana prosegue gli interventi per garantire maggiore sicurezza sulla rete stradale di sua competenza.
Pubblicato:
Aggiornato:

Saranno attivati a partire dal 10 marzo 2022 nuovi dispositivi smart di ultima generazione per il controllo della velocità e per la salvaguardia dell’ambiente.

Città Metropolitana di Milano non ferma il piano di attivazione e aggiornamento per innalzare gli standard di sicurezza sulla rete stradale di sua competenza, ciò nell’ambito del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”

In particolare, dal 10 marzo 2022, sulla S.P. 103 Cassanese Moderna il controllo della velocità passa da istantanea a media, mentre tre nuovi dispositivi di videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti entreranno in azione sulla S.P.159 Dresano-Bettola. 

L’intervento di Città Metropolitana ha interessato l’aggiornamento e la trasformazione dei sistemi di rilevazione presenti sulla S.P. 103 Cassanese Moderna, nel tratto compreso tra i comuni di Cernusco sul Naviglio e di Pioltello. I nuovi dispositivi smart rileveranno automaticamente la velocità così da individuare il mancato rispetto dei limiti consentiti per legge, in modalità istantanea o media. 

I dispositivi sono posizionati sulla S.P. 103 Cassanese Moderna, in particolare:

Direzione Brescia

  • S.P. 103 Cassanese Moderna dal Km 5+280 al km 6+260

Direzione Milano

  • S.P. 103 Cassanese Moderna dal Km 7+296 al km 6+240

Il nuovo sistema sarà attivo 24 ore su 24. I nuovi dispositivi smart, di ultima generazione, sono già stati attivati con successo da Città Metropolitana di Milano in altri tratti stradali, che, monitorando per un perimetro più esteso la velocità percorsa, sul lungo periodo, agiscono in maniera più incisiva ed educativa sul comportamento del guidatore, apportando anche un diverso approccio al controllo della velocità.

Altro obiettivo del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana” è il contrasto ai reati contro l’ambiente come l’abbandono dei rifiuti, che spesso interessa alcuni punti della rete stradale. Per perseguire tale obiettivo, lungo la S.P. 159 nel comune di Colturano, sono stati installati 3 nuovi sistemi di videosorveglianza che si aggiungono ai 55 presenti nel territorio della Città Metropolitana di Milano. 

I sistemi sono posizionati lungo la S.P.159 Dresano-Bettola:

  • Due si trovano dopo la rotonda di Colturano (km 3+175 e km 3+048) in direzione Stef international  
  • Il terzo al km 2+876 - A circa 100m dalla rotonda di Colturano, in direzione del Municipio di Colturano 

Le videocamere presenti sulla rete stradale sono in grado di monitorare 24 ore su 24, con un sistema di “analisi intelligente della scena” che si attiva in presenza di movimenti sospetti nell’area di sosta registrando eventuali illeciti, quali l’abbandono di rifiuti, allertando immediatamente gli organi competenti. Uno strumento fondamentale di contrasto ai reati contro l’ambiente e non solo, che, in più occasioni dall’entrata in azione del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, si è rivelato risolutivo anche per la produzione di materiale probante a supporto delle indagini condotte dalle Forze di Polizia su altri reati.

Nell’ambito del "Progetto Sicurezza Milano Metropolitana” tutti i dispositivi utilizzati - sulla S.P. 103 per il controllo della velocità e sulla S.P. 159 di video sorveglianza - dialogano e interagiscono con Titan®, la piattaforma proprietaria di Safety21 certificata AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) in dotazione alla Polizia Locale, che riceve e gestisce in Cloud informazioni, dati e immagini utili per la constatazione di eventuali infrazioni e per l’elaborazione scientifica di analisi sul traffico.

Come previsto dal "Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, queste nuove attivazioni saranno inoltre supportate da una campagna di comunicazione volta a informare e sensibilizzare gli utenti della strada verso un comportamento sempre più responsabile e virtuoso alla guida.

Informazioni sulle attività realizzate nell’ambito del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana” sono reperibili sul sito web dedicato che ne approfondisce ogni aspetto e dettaglio: www.progettosicurezzamilanometropolitana.it.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo