Natura

Cico e Cica, le cicogne adottate da Città metropolitana, sono tornate

Sulla torre-faro di Carpiano il nido è pronto: adesso si aspetta la deposizione delle uova e la nascita dei pulli

Cico e Cica, le cicogne adottate da Città metropolitana, sono tornate
Pubblicato:

Nel 2022, la Città Metropolitana di Milano aveva realizzato un esperimento di tutela ambientale: in vista del sorgere della primavera, sulla torre tecnologica della rotonda della Binasca a Carpiano era stato allestito un nido dedicato all’arrivo delle cicogne. Accogliente, a 44 metri d’altezza, insonorizzato e termicamente controllato, questo spazio favoriva il soggiorno e la riproduzione dei volatili che sono stati invitati attraverso un richiamo artificiale. L’esperimento ha avuto un esito più che positivo, tanto che dal 2023 le cicogne sono sempre tornate.

Le cicogne di Città Metropolitana

Proprio nel 2023 era stato poi proposto un contest nella scuola primaria di Carpiano, dove alunni e alunne avevano individuato una rosa di nomi, successivamente messi al voto sui social media. Cico e Cica sono stati i nomi prescelti per le due cicogne e, ogni anno, accompagnano simbolicamente le ospiti della torre-faro.

La loro vita in streaming

Quest’anno, per seguire le giornate delle due cicogne e attendere tutti insieme la cova e la schiusura delle uova, è stata organizzata anche una diretta streaming accessibile a un apposito link  dal quale si potranno anche scaricare le immagini.

Salvaguardiamo la specie

In attesa dei pulli, l’arrivo delle cicogne scandisce l’inizio della primavera e ricorda la valenza di un progetto che coniuga innovazione e rispetto dell'ambiente, favorendo la riproduzione della specie in un contesto protetto e sicuro.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo