Commenti su: Ciclovia Monaco-Milano, promossa la ciclabile lungo il Naviglio Martesana

Giancarlo

Una follia...come si può permettere la coesistenza di truppe di ciclisti con pedoni, bambini e cani su una porzione di strada stretta dove spesso i ciclisti pensano di essere i padroni della syrada. I percorsi tra ciclisti e pedoni devono essere rigidamente e fisicamente separati

Marina Brambilla

Cari ciclisti spero che poi rispettiate il limite massimo di velocità che pur se poco segnalato è sempre presente ed è di 30 km/h. Più di una volta ho rischiato un serio investimento da parte di chi sfrecciava come un missile!

Piero

Ok ma spero si provveda ad una buona piantumazione lungo il tragitto, alcuni tratti come quello da Cassano ad Inzago col sole estivo sono da insolazione pura, insopportabile da percorrere e ricordiamolo bene che tanto la percorrono a piedi eh! Inoltre concordo con chi ha scritto che servono anche più panchine e ristori di acqua.

Marfil Giovanni Nico

Si ottima idea e iniziativa ma che si pensa a farla bene con illuminazione, fontane per il caldo, panchine e segnalazione verticale e orizzontale al top Grazie

Luigi L.

Bella iniziativa. Mi permetto però di segnalare che servirebbero più panchine di sosta lungo il tragitto e qualche fontanella ristoratrice.

Gi

Mi domando come hanno pensato di risolvere il tratto di marciapiedi di transito cittadino in alcuni comuni. La ciclabile non può soverchiare/prevaricare il pedone, soprattutto quando si tratta di anziani, bambini, ipovedenti.