La protesta

Chiusura dell'Odontoiatria di Cologno e Sesto: prosegue la raccolta firme M5S

Due nuovi banchetti del Movimento Cinque Stelle per dar forza alla petizione per bloccare la dismissione degli ambulatori

Chiusura dell'Odontoiatria di Cologno e Sesto: prosegue la raccolta firme M5S
Pubblicato:

"La decisione dell’Asst Nord Milano di dismettere il servizio di Odontoiatria a Cologno Monzese e Sesto San Giovanni è l’ennesima dimostrazione del modo in cui Regione Lombardia ha deciso di abbandonare a sé stesso il servizio sanitario pubblico, e con esso tutti i cittadini che vi si rivolgevano. La situazione venutasi a creare è il frutto di precise scelte politiche del centrodestra. Il risultato? Si cura solo chi può permetterselo. Gli altri aspettano, un’idea alla quale il Movimento Cinque Stelle non può e non vuole arrendersi, perché per noi l’attesa non è la cura. Motivo per cui abbiamo già depositato un’interrogazione all’assessore regionale Guido Bertolaso, per chiedere chiarimenti sulla scelta di chiusura ritenuta in contrasto con il principio costituzionale del diritto alla salute (articolo 32) e con gli impegni del Pnrr sul rafforzamento della medicina territoriale. L’invito ai cittadini è quello di partecipare ai banchetti e sottoscrivere la nostra petizione per la salvaguardia e la tutela del servizio sanitario pubblico".

Cinque Stelle contro la dismissione degli ambulatori dentistici

La mobilitazione da parte dei pentastellati non si ferma. Domani mattina, sabato 24 maggio 2025, si terranno due banchetti: uno a Cologno, l'altro a Sesto, alla presenza del capogruppo in Consiglio regionale Nicola Di Marco. A Cologno l'esponente M5S sarà in via Papa Giovanni XXIII dalle 9.30 alle 11, per poi spostarsi (dalle 11.30 alle 13) a Sesto, in viale Matteotti.

Due banchetti a Cologno e Sesto

I "presìdi" rientrano nell'ambito della raccolta firme promossa proprio dai Cinque Stelle contro la chiusura degli ambulatori odontoiatrici pubblici nelle due città. Un’iniziativa già avviata "per tutelare un servizio fondamentale, rivolto in particolare ad anziani, minori, persone fragili e famiglie a basso reddito", hanno sottolineato dal Movimento.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo