Anche Cernusco sul Naviglio parteciperà all’iniziativa nazionale “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, un flash mob promosso dalle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza, in programma per giovedì 2 ottobre 2025 alle 21 in tutta Italia. L’appuntamento per la comunità cernuschese è fissato per le 20.45 in Piazza della Repubblica, davanti all’ingresso della Casa di comunità.
Per i medici di Gaza
L’evento, descritto dagli organizzatori come il più grande e diffuso flash mob mai realizzato in Italia dall’inizio del conflitto israelo-palestinese a Gaza, vedrà la partecipazione di decine di migliaia di operatori sanitari e cittadini in circa 180 ospedali e luoghi di salute distribuiti su tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. La Lombardia è tra le regioni con il numero di adesioni più alto.
L’iniziativa ha lo scopo di illuminare simbolicamente la notte di Gaza accendendo torce, lampade, lumini e candele, e di ricordare gli oltre 60mila palestinesi uccisi, tra cui 1.677 sanitari, i cui nomi saranno letti in una staffetta tra le regioni durante i flash mob.
Il flash mob di Cernusco sul Naviglio si propone come un momento collettivo per onorare questi operatori sanitari e per riaffermare l’importanza della vita, della dignità e dei diritti fondamentali delle persone.
L’indignazione per il genocidio in atto
Gli organizzatori sottolineano che la mobilitazione è una dimostrazione dell’indignazione diffusa nel mondo della sanità e nel Paese contro il genocidio palestinese, e un invito al Governo italiano a fare pressione su Israele per fermare accordi e forniture militari.
I cittadini di Cernusco sul Naviglio che desiderano partecipare sono invitati a registrarsi tramite il modulo online disponibile al link fornito dagli organizzatori https://modulo.digiunogaza.it/form/?s_id=44&n_l=0, per permettere il conteggio delle adesioni e l’organizzazione logistica.
Così gli organizzatori:
Abbiamo un’occasione preziosa per far sentire forte e chiara la voce di chi ha scelto di dedicare la propria professione alla cura, all’assistenza e alla tutela della vita umana.
Portiamo con noi torce, lampade o lumini: piccoli segni che, insieme, diventeranno un grande messaggio. Illumineremo simbolicamente la notte e ricorderemo chi ha perso la vita esercitando con coraggio, dedizione e senso di giustizia la nostra stessa professione.
