Cernusco investe 60mila euro per rendere le scuole più calde d'inverno e fresche d'estate
L'investimento mira a modernizzare le centrali termiche per garantire maggiore confort a studenti e docenti

Sarà forse per il grande caldo di questi giorni, ma più probabilmente rientra in un'ottica di miglioramento delle strutture scolastiche cittadine. Fatto sta che il Comune di Cernusco ha dato via all'investimento da oltre 60mila euro che consentirà di efficientare alcuni degli edifici scolastici dal punto di vista termico.
Lavori sulle centrali termiche
A darne notizia è stata la stessa sindaca Paola Colombo che, approfittando del periodo di vacanza degli studenti, insieme ai tecnici del Comune ha fatto un primo sopralluogo nelle strutture.
Insegnanti, personale scolastico, bambine e bambini devono poter lavorare e crescere in un ambiente confortevole, indipendentemente dalle condizioni meteo. Se gli inverni sono più miti, i mesi estivi raggiungono temperature davvero elevate. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di risolvere nel breve questa criticità e grazie a un primo stanziamento di 60 mila euro, finanzieremo l’ammodernamento di alcuni impianti termici nelle scuole.
Non si tratta di una semplice intenzione, ma di un percorso che ha già preso il via partendo dal plesso Lazzati-Martini dove si sta già intervenendo.
La conformazione favorevole dell’impianto dell'edificio ci consentirà di avviare i lavori di adeguamento già in autunno, garantendo aule raffrescate sia per la scuola dell’infanzia che per quella primaria nei mesi successivi. Nei prossimi giorni prenderanno il via anche i lavori di riqualificazione termica ed efficientamento energetico in numerosi altri edifici comunali.
Tra questi, i plessi Don Milani e Mosè Bianchi. Si tratta di interventi che miglioreranno sensibilmente il benessere ambientale, in particolare nelle scuole dell'infanzia, le più colpite dalle alte temperature nei mesi di giugno.