Piazza Stefano Ghezzi, cuore del quartiere Tre torri a Cernusco sul Naviglio, è stata restituita ai cittadini con un volto rinnovato. Domenica 28 settembre alle 15, si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione della piazza riqualificata. Giochi in legno e sbandieratori hanno fatto da cornice ad un pomeriggio che ha visto la partecipazione di più di cento persone.
La cerimonia
Al taglio del nastro era presente la sindaca Paola Colombo, affiancata dal vicesindaco Alessandro Galbiati, dall’assessora all’Istruzione Debora Comito, dall’assessora alla Cultura Eleonora Fiorillo e dall’assessore al welfare Giacomo Cavalletti.
Grandi e bambini si sono divertiti con i caratteristici giochi in legno messi a disposizione dall’associazione “Ludobus”. Gli sbandieratori “Torre dei Germani” di Busnago hanno attirato l’attenzione dei presenti facendo volteggiare al cielo le bandiere al ritmo di trombe e tamburi. La piazza, come di consueto, ha ricevuto la benedizione di monsignor Luciano Capra.
La nuova piazza
I lavori di riqualificazione di piazza Ghezzi, iniziati a febbraio, sono frutto del progetto “Piazza la tua idea”. A febbraio 2023, l’Amministrazione guidata dall’allora sindaco Ermanno Zacchetti, attraverso un questionario chiese ai cittadini di esprimere le proprie preferenze sui lavori da eseguire.
Il risultato, è stato una piazza con sedute disposte una di fronte all’altra per favorire la socialità, quattro magnolie per l’abbattimento delle zone di calore, un “casa dell’acqua” che domina la piazza, una maggiore illuminazione e giochi per bambini disegnati sulla pavimentazione, come la classica “campana” e il gioco dell’oca.
L’amministrazione comunale
Il taglio del nastro inaugurale è stato preceduto dalle parole della sindaca:
Ci tengo a sottolineare ancora di più la volontà da qui in avanti di dare centralità alle piazze. Se noi torniamo a riappropriarci anche strutturalmente e architettonicamente delle nostre piazze, fornendo degli spazi che siano vivibili, quindi sostenibili per il calore, per poter incontrarsi e parlare, riusciamo così a riportare veramente le centralità protagoniste del nostro paese. Oggi è un primo esempio, un esempio concreto di questo percorso
GUARDA LA GALLERY (4 foto)