Il progetto

Centro sportivo con piscina e pista d'atletica: l'idea prende vita

Il Municipio di Vimodrone ha dato il via libera alla vendita di un terreno di sua proprietà per realizzare la struttura polivalente

Centro sportivo con piscina e pista d'atletica: l'idea prende vita
Pubblicato:

Cambia lo strumento, ma non l’obiettivo: realizzare un centro sportivo con piscina, accanto al quale possa sorgere anche una pista per l’atletica leggera.

Centro sportivo con piscina e pista d'atletica

L’Amministrazione comunale di Vimodrone guidata dal sindaco Dario Veneroni ha deciso di abbandonare l’idea del project financing. Una parte del terreno di via Ariosto, dove da tempo c’è l’ipotesi che possa sorgere la struttura, verrà messa all’asta. Il tutto con un vincolo preciso: che sul sedime al momento libero da costruzioni, ma con destinazione urbanistica a servizi, il futuro proprietario privato realizzi proprio un centro sportivo.

Via libera all'alienazione del terreno

Il Consiglio comunale è già stato chiamato a discutere e a votare proprio la variazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio, con l’inserimento, nell’elenco dei beni immobili del Municipio da vendere, del terreno che si trova alle spalle del plesso scolastico e accanto al "quartier generale" di via Leopardi del Real Milano.

"Non verrà alienato l’intero terreno, ma solo una parte - ha specificato il primo cittadino - La restante porzione dell’area rimarrà di proprietà del Comune. Come Amministrazione abbiamo due obiettivi: dotare la nostra città di un centro con impianto natatorio e una pista d’atletica. Quel terreno, prima con il Prg e poi con il Pgt, è da una quarantina d’anni che è a destinazione servizi, proprio in vista della realizzazione di un centro sportivo".

Il valore è pari a 1,3 milioni di euro

Dalla vendita di una parte del terreno di via Ariosto, finalizzato alla costruzione di un centro sportivo con piscina e pista d’atletica, l’Amministrazione comunale conta di incassare circa 1,3 milioni di euro.

L’alienazione riguarderà solo 26mila metri quadrati circa dei complessivi 40mila. La parte da cedere, quella a sud, "sarà venduta con un preciso vincolo, ossia il rilascio di un permesso di costruire convenzionato e finalizzato alla realizzazione di un centro sportivo con piscina e altri servizi", ha specificato in aula l'assessore al Patrimonio Silvana Brondoni.

Nella porzione che invece rimarrà di proprietà pubblica, con gli introiti della vendita verrà prevista una pista d’atletica. Anche quest’ultima, come pure il lido estivo, è uno degli obiettivi di mandato dell’Amministrazione Veneroni.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo