Centro culturale sfrattato dal Comune... a sua insaputa
L’Amministrazione di Cassano d'Adda ha pubblicato un bando per affittare i locali dichiarando che non sono più utilizzati. Ma il Direttivo dell'associazione non ne sapeva nulla.

Il centro culturale Rudun di Groppello, frazione di Cassano d'Adda, sta cercando di fare buon viso a cattivo gioco. Ma traspaiono rabbia e amarezza per aver saputo solo all'ultimo che l'Amministrazione vuol mandare via i soci dalla sede per affittare i locali.
Cassano d'Adda, sfratto a sorpresa per il centro culturale Rudun
Il Direttivo del centro culturale Rudun di Cassano d'Adda era convinto di avere ancora una sede, utile soprattutto per ospitare le attività dedicate agli anziani del Centro simpatia. Ma giovedì 27 ottobre 2022 è arrivata la doccia fredda: l'Amministrazione ha confermato la volontà di affittare i locali a un privato incassando l'affitto e trasferire il centro da un'altra parte.
Peccato che, come lamentato dal Consiglio, questa comunicazione verbale sia arrivata giorni dopo la pubblicazione del bando di locazione sul sito Internet istituzionale.
"Ci siamo rimasti malissimo - ha spiegato il presidente Mario Motta - Non siamo stati avvisati o convocati, eravamo all’oscuro di tutto. Ci saremmo aspettati almeno la cortesia istituzionale di una comunicazione diretta".
Un'interpellanza per fare luce sulla vicenda
Il Partito democratico ha già protocollato un’interpellanza, firmata anche dal consigliere di Cassano etica ecologista ed ex sindaco Roberto Maviglia, per chiedere lumi sulla situazione.
"Tengo molto alla tutela dell'associazione e del Centro simpatia e non ritengo corretta la modalità adottata dalla Giunta per sfrattare di fatto queste realtà - ha spiegato la dem ed ex assessore Arianna Moreschi - La convenzione era stata siglata quando eravamo al governo nel 2015 e, finora, non è stata comunicata alcuna intenzione di recedere da parte dell'attuale Giunta".
Il bando scadrà lunedì 14 novembre alle 10 e per i membri del Rudun è stato scioccante venire a saperlo in tempi così brevi.
"L’Amministrazione ci ha detto che sta studiando un posto alternativo, sempre a Groppello, in cui farci traslocare, ma finché non avremo notizie certe non siamo molto tranquilli - ha aggiunto il presidente - Abbiamo oltre duecento iscritti e il Centro simpatia, ramo della nostra associazione, è fondamentale per molti anziani del paese che si trovano per giocare a carte, disegnare, lavorare a maglia o anche semplicemente chiacchierare, e che sicuramente non si sposterebbero in posti ai confini della frazione".
Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 29 ottobre 2022.