Halloween

Centinaia di bambini in festa per Halloween alla vecchia Filanda

L'evento ha visto la partecipazione di centinaia di persone, registrando il tutto esaurito per il tradizionale taglio della zucca

Centinaia di bambini in festa per Halloween alla vecchia Filanda

Taglio della zucca, laboratori “mostruosi”,  truccabimbi, musica e spettacoli da paura: lo spazio Filanda a Cernusco sul Naviglio, sabato 25 ottobre 2025, si è trasformato in uno spaventoso villaggio di Halloween. Centinaia di persone hanno preso parte all’evento.

Il taglio della zucca

A dare il via alle numerose attività in programma è stato l’ormai tradizionale taglio della zucca. Dalle 14.30 grandi e bambini hanno intagliato e svuotato zucche, per trasformarle nel simbolo di Halloween. I gruppi di famiglie, guidati dai volontari della proloco, si sono alternati fino al tramonto su lunghe file di tavoli allestite nel parco Trabattoni. A fine attività i partecipanti hanno portato a casa il loro lavoro. Il laboratorio è stata l’unica attività a pagamento, ma che ha comunque registrato il tutto esaurito a poche ore dall’apertura delle prenotazioni.

Quest’anno siamo arrivati a 300 zucche: 60 zucche per 5 turni. Fortunatamente è una bella giornata, quindi siamo stati all’aperto. I bambini sono molto contenti,  bisogna aiutarli un po’ perché ci sono dei coltelli, ma è comunque un’attività alla loro portata. In generale c’è una bella atmosfera.

ha commentato Giacomo Galbiati del Comitato genitori Margherita Hack.

Una filanda da paura

Ad accogliere le centina di visitatori nel cortile della Filanda è stato “Le ricette di zio Fester e nonna Addams”, spettacolo horror che ha coinvolto i più piccoli con risate, trucchi di magia e un po’ di brividi.

Entrando, invece, gli ampi spazi allestiti con zucche, scheletri e ragnatele, hanno fatto da cornice alle numerose attività: un divertente laboratorio per creare mostri, una lettura animata che ha spaventato il pubblico con simpatia e il truccabimbi realizzato dalle abilissime e instancabili volontarie.

L’evento è stato organizzato dalla Pro loco cittadina in collaborazione con il  Comitato genitori Margherita Hack, il Comitato genitori Istituto Rita Levi Montalcini, Impronte diverse, Still rocking, La coperta corta, Retroscena e Truccabimbimbi.