Sponsorizzato

Cefalea e mal di testa, come uscirne? I consigli di Alex Lucattelli, osteopata a Busnago

Un fastidioso disturbo che si può contrastare riducendo il ricorso a farmaci

Cefalea e mal di testa, come uscirne? I consigli  di Alex Lucattelli, osteopata a Busnago
Pubblicato:

Il mal di testa affligge circa il 50% degli adulti ogni anno, secondo l’OMS. Spesso invalidante, compromette sonno, concentrazione e attività quotidiane. Oltre ai farmaci, l’osteopatia si rivela un valido supporto per gestire la cefalea in modo naturale, agendo sulle cause profonde. Ne parliamo con Alex Lucattelli, osteopata che riceve a Busnago, al centro commerciale Globo, viale Italia 197, ufficio 25.

- Dottor Lucattelli, come si manifesta la cefalea nei suoi pazienti?

«La cefalea è un malessere molto variabile: alcuni descrivono un dolore costrittivo, come un “cerchio alla testa”, tipico della cefalea tensiva, legata a stress o posture scorrette. Altri riportano un dolore pulsante, spesso con nausea o fastidio alla luce, caratteristico dell’emicrania. Più raramente, vedo casi di cefalea a grappolo, con dolore intenso vicino all’occhio».

- Quali sono le cause più frequenti che riscontra?

«Spesso trovo tensioni muscolari a collo, spalle o mandibola, dovute a posture prolungate, come stare al computer.
Lo stress è un fattore chiave, causando contratture che irradiano dolore.
Altre cause includono disfunzioni cervicali, problemi di occlusione dentale o dell’articolazione temporo-mandibolare. Anche disturbi viscerali o ormonali possono contribuire. Ogni caso è unico e va indagato a fondo».
- Come agisce l’osteopatia sul mal di testa?
«L’osteopatia considera il corpo un sistema interconnesso. Valuto postura, mobilità e tensioni muscolari, usando tecniche manuali per ridurre rigidità, migliorare l’elasticità articolare e riequilibrare il sistema cranio-sacrale. Se, ad esempio, il problema è cervicale, lavoro su quella zona senza trascurare il resto del corpo. L’obiettivo è alleviare il dolore e prevenirne il ritorno».

- Cosa dice la scienza sull’efficacia dell’osteopatia?

«Studi confermano il valore dell’osteopatia per cefalee tensionali ed emicranie. Ricerche su Complementary Therapies in Medicine (2011) e Headache (2017) mostrano riduzioni di frequenza e intensità del dolore. L’American Journal of Osteopathic Medicine evidenzia che può ridurre il ricorso ai farmaci. Questi dati supportano i benefici che osservo in studio».

- Un messaggio per chi soffre di cefalea ricorrente?

«Non accettate di convivere con il mal di testa. L’osteopatia offre un approccio naturale per scoprire e trattare le cause del dolore. Un consulto prima di tutto con il proprio medico curante e quindi anche con l’osteopata, insieme a un adeguato esercizio terapeutico, può aiutare a ritrovare il benessere».

Mal di testa e osteopatia: informazioni

Per una prima consulenza osteopatica nello studio del dottor Alex Lucattelli, al Globo di Busnago, è sufficiente contattare il numero telefonico 348.0170576 e prendere un appuntamento.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo