Niente contagio

Caso di Dengue: effettuato il trattamento zanzaricidia, ma era un falso allarme

Stamattina c'è stato il primo intervento zanzaricida, poi la nota con il dietrofront di Ats: il paziente cernuschese non era malato di Dengue

Caso di Dengue: effettuato il trattamento zanzaricidia, ma era un falso allarme
Pubblicato:

Dopo la segnalazione di un caso di persona colpita da Dengue, proseguono le attività del Comune di Cernusco sul Naviglio volte al contrasto della proliferazione delle zanzare, insetti che potenzialmente possono veicolare la malattia. Oggi Ats ha comunicato che si sarebbe trattato di un falso allarme.

Oggi la disinfestazione straordinaria

Questa mattina, sabato 9 agosto è stato effettuato un intervento straordinario di disinfestazione zanzare adulticida, come richiesto da Ats, che ha comunicato di aver ricevuto segnalazione di un caso di infezione da dengue in una persona frequentante un edificio del Comune di Cernusco sul Naviglio.

Questo quanto si legge nel comunicato diffuso dall'Amministrazione cernuschese. L'intervento zanzaricida  ha riguardato via Leonardo da Vinci e le zone limitrofe per un raggio di 200 metri ed è stato esteso anche ad altre aree su indicazione del Municipio.

Era stato un falso allarme

Neanche il tempo di completare il primo dei tre interventi anti zanzare che erano stati preventivati che dall'Azienda territoriale della salute è arrivato un dietrofront: quello che inizialmente si ipotizzava essere un caso di infezione Dengue, in realtà era tutt'altro. A seguito di questa nota ufficiale, l'Amministrazione ha deciso di non proseguire con l'attività di disinfestazione, annullando gli altri due interventi che erano stati inizialmente messi in preventivo.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo