Doppia cerimonia

Carugate premia i suoi nuovi cittadini benemeriti e gli studenti meritevoli

La consegna degli attestati si è tenuta oggi, sabato 3 dicembre 2022, nell'auditorium. A fare gli onori di casa il sindaco Luca Maggioni e una delegazione dell'Amministrazione comunale.

Carugate premia i suoi nuovi cittadini benemeriti e gli studenti meritevoli
Pubblicato:

Cultura, sport, volontariato, inclusione, lavoro e fede. Carugate ha i suoi nuovi cittadini benemeriti. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti (uno alla memoria) da parte dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Maggioni (che ha fatto gli onori di casa assieme a una delegazione di assessori e della sua Amministrazione) si è tenuta oggi, sabato 3 dicembre 2022, alle 15, nella cornice dell’auditorium di via San Francesco D’Assisi.

I nuovi cittadini benemeriti

A essere premiati sono stati Dante Morlino, scomparso nel 1978, Domenico Latorre, Iryna Hudz, Eufrasio Villa, Francesco Corbella, don Claudio Silva e Stefania Venturini.

Morlino, compositore di musica lirica, ha portato le sue opere in diversi teatri importanti. Trasmesse anche dalla Rai, hanno attirato l’apprezzamento sia del pubblico sia della critica.

Latorre, storico presidente del Carugate 87, è stato scelto per la benemerenza per l’impegno dimostrato nel promuovere lo sport tra i giovani, trasmettendo loro i sani valori della pratica.

Hudz ha invece brillato nella disponibilità nel farsi da intermediaria e aiutare il Comune nella mediazione linguistico-culturale dei profughi ucraini accolti in città.

Villa è un volontario a tutto tondo: non solo nelle vesti di storico presidente dell’Aido, ma anche in qualità di promotore degli Amici del presepe e delle attività parrocchiali e oratoriane, non solo durante le festività natalizie.

Corbella è un neo cittadino benemerito da "cintura nera". Infatti "ha dato lustro alla nostra cittadina a livello internazionale, facendola diventare sede di incontri ed eventi ai quali hanno preso parte maestri di primo piano del karate mondiale", hanno evidenziato dalla Giunta.

Don Silva, che ha recentemente festeggiato i suoi primi cinquant’anni di sacerdozio (dieci dei quali come arciprete di Carugate), non è solo una guida spirituale. "Ha dimostrato una fattiva collaborazione con le istituzioni, in particolar modo durante il Covid, diventando un punto di riferimento non solo per le associazioni e le realtà religiose, ma anche per tutta la comunità civile di Carugate", hanno proseguito dall’Amministrazione.

Venturini, dirigente dell’Ibm, l’1 maggio ha ricevuto il riconoscimento di Maestro del lavoro. E ora è diventata anche una cittadina benemerita. La scelta di premiarla è figlia "del suo impegno per 35 anni in un’attività professionale di alta responsabilità, distinguendosi per laboriosità e disciplina lavorando in una grande azienda internazionale".

Una doppia cerimonia

Oggi pomeriggio, sempre in auditorium, l’Amministrazione ha consegnato anche le borse di studio agli studenti meritevoli che hanno concluso la scuola media con un ottimo voto finale. A fare da cornice all'evento di oggi è stata l'esibizione musicale della Fondazione scuola civica.

Benemerenze civiche Carugate 1
Foto 1 di 3
Benemerenze civiche Carugate 2
Foto 2 di 3
premiazione studenti Carugate
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo