Pioltello

Campionato dei taglialegna, il 22enne Mattia conquista il quarto posto

Il giovane di Pioltello, alla sua prima competizione, si è fermato a un passo dal podio. La gara si è disputata a Castione della Presolana

Campionato dei taglialegna, il 22enne Mattia conquista il quarto posto
Pubblicato:

Si è fermata a un passo dal podio la prima partecipazione di Mattia Belluco ai Campionati italiani di Stihl Timbersports, altrimenti noto come il campionato dei taglialegna.

Campionato dei taglialegna, il 22enne Mattia si ferma a un passo dal podio

Sabato a Castione della Presolana, in Provincia di Bergamo, si sono sfidati i massimi rappresentanti di questa disciplina che abbina la forza fisica alla capacità nel saper utilizzare ascia, sega e motosega. Il 22enne di Pioltello, alla sua prima competizione, si è ben difeso riuscendo a ottenere il quarto posto. Un ottimo risultato personale, non sufficiente però per strappare il pass per accedere alla fase europea. A trionfare nella categoria Rookies è stato Michele Perrin, seguito da Nicola Trecarichi e Alessandro Ciaponi.

«Per essere la mia prima gara e per il livello degli sfidanti non posso che essere soddisfatto per il risultato raggiunto - ha commentato il pioltellese - Un po’ di rimpianto c’è sicuramente perché in alcune prove avrei potuto fare meglio e sono stato tradito dall’agitazione e dall’adrenalina. Forse con un po’ di lucidità in più avrei potuto ambire al podio».

Niente convocazione all’Europeo, dunque, ma Belluco non si lascia certo abbattere. Anzi è pronto a tornare ad allenarsi con ancor maggior vigore. «In gara mi sono reso conto di quali siano i miei punti deboli e su cosa devo lavorare per migliorare», ha concluso il 22enne dando appuntamento alla prossima edizione dei Campionati italiani.

PHOTO-2022-07-15-11-13-00
Foto 1 di 6
PHOTO-2022-07-15-11-13-02
Foto 2 di 6
PHOTO-2022-07-15-11-13-04
Foto 3 di 6
PHOTO-2022-07-15-11-13-04 (1)
Foto 4 di 6
PHOTO-2022-07-15-11-13-05
Foto 5 di 6
PHOTO-2022-07-15-11-13-05 (1)
Foto 6 di 6

Una passione nata in montagna

Ma come è nata la passione per questa disciplina?

«Terminata la scuola mi portavano in montagna e lì ho scoperto gli Stihl Timbersports che sono molto più praticati rispetto a quanto accade in Pianura Padana - ha raccontato - Mi sono appassionato e, una volta diventato maggiorenne, ho deciso di provare a gareggiare».

La sorte gli è stata avversa visto che nel 2019 si era iscritto alle selezioni per accedere al Campionato italiano, ma un malore lo ha costretto a rinunciare. Poi c’è stata l’emergenza sanitaria che ha sospeso ogni genere di competizione, così ha dovuto attendere sino al 2022.

Gli allenamenti

Bellucco, che di professione fa il saldatore, aveva raccontato poco prima della gara: «Quasi tutti abitano in zone dove c’è ampia disponibilità di luoghi dove allenarsi. Io purtroppo posso esercitarmi con gli “attrezzi del mestiere” solo uno o due volte al mese quando vado in Valtellina. Il resto del tempo lo passo a Pioltello e mi dedico al Crossfit come training di base per migliorare la forza e la resistenza. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, invece, mi alleno con un’ascia e un vecchio copertone che utilizzo per affinare i movimenti. Molti pensano che i Timbersports siano tutta una questione di muscoli e di forza bruta, ma non è così. Specialmente quando devi destreggiarti con l’accetta è necessario sapere come e dove colpire per risparmiare energie e ottenere il miglior risultato».

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo