Con il loro operato hanno testimoniato, e continuano a farlo ancora oggi, l’importanza del volontariato per il bene della comunità pioltellese. La sindaca Ivonne Cosciotti e la Giunta comunale hanno scelto le persone e le realtà destinatarie delle benemerenze civiche 2025.
I benemeriti del 2025
A cominciare da Tonino Maselli, premiato con la massima onorificenza comunale alla memoria per il contributo che ha dato nel mondo del sindacato e del volontariato. In particolare per la sua dedizione verso i diversamente abili, iniziata nel Cdd e culminata con la proposta sostenuta da Auser di realizzare il primo parco giochi integrato della città nel Parco Bambine e bambini di Chernobyl.
L’inclusione è anche la missione di RelAzioni, l’associazione operante in particolare nel Satellite che da oltre dieci anni lavora in particolare con le donne straniere diventando un prezioso collegamento tra scuola, istituzioni e famiglie. Tra le tante iniziative messe in campo, la più importante e coinvolgente resta la Festa della Luce e della pace, l’evento natalizio promosso in collaborazione con il Comune e con le scuole della Mattei – Di Vittorio.
Volontariato e sport vanno di pari passo, anzi di corsa, con l’Athletic Team, insignita della benemerenza civica in occasione del 50esimo anniversario di fondazione. Una società sportiva che è diventata un punto di riferimento per bambini, giovani, adulti e anziani che vogliono praticare l’atletica leggera.
Gli attestati di benemerenza
Oltre alle medaglie d’oro, anche quest’anno ci saranno due attestati di benemerenza. Il primo ad Andrea Paciello, il giovane che ha donato il midollo osseo al padre colpito da una forma acuta di leucemia mieloide (la sua storia la troverete sulla Gazzetta della Martesana in edicola sabato 22 novembre). Il secondo, invece, al maestro e gestore del Tennis Club di via Leoncavallo Enrico Dell’Orto che non ha esitato a intervenire per difendere una ragazza vittima del compagno violento. Un gesto di coraggio che gli è costato un pugno in faccia e un grave trauma al labbro, ma che gli è valso anche la gratitudine della città per non essersi voltato dall’altro lato e non aver fatto finta di niente.
La consegna delle Benemerenze civiche rappresenta sempre un momento di grande gioia e orgoglio per l’intera comunità – sottolinea la sindaca Ivonne Cosciotti – È un’opportunità per celebrare e ringraziare pubblicamente coloro che, spesso in modo discreto e silenzioso, dedicano tempo ed energie agli altri. Sono storie di forte impegno sociale, di miglioramento e crescita della nostra comunità, ma anche di eccellenze artistiche, professionali e scolastiche. La loro testimonianza è preziosa: costituisce un esempio per tutti e, allo stesso tempo, valorizza Pioltello, contribuendo a far crescere il prestigio della nostra città.
La cerimonia si terrà sabato 13 dicembre dalle 17 nella sala consiliare di piazza dei Popoli.