Nel programma

Astropaolo alla sagra di Inzago

Paolo Nespoli, uno dei più famosi astronauti europei, sarà ospite della manifestazione

Astropaolo alla sagra di Inzago

Alla 220esima edizione della Sagra di Inzago, che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2023 ma includerà eventi anche in altre date, sarà presente un importante personaggio.

Astropaolo si racconterà alla patronale di Inzago

Manca ancora un mese e mezzo prima della festa patronale di Inzago, ma già iniziano a trapelare alcuni dettagli del programma. Paolo Nespoli, in arte Astropaolo, uno dei più famosi astronauti europei, sarà presente alla manifestazione. L’appuntamento è per venerdì 20 ottobre alle 21 al cinema teatro Giglio di via Brambilla.

Nato nel 1957 e cresciuto in Brianza, ha coltivato il sogno di andare nello spazio sin da quando aveva dodici anni e vide gli astronauti della missione Apollo 11 camminare sulla Luna.

Finito il Liceo ha svolto il servizio militare nei paracadutisti di Pisa ed è poi entrato nelle forze speciali italiane come incursore paracadutista presso il battaglione Col Moschin. Nel 1982 è stato mandato in Libano con la forza multinazionale di pace con il compito di individuare e far saltare le mine inesplose.

Ha poi deciso di seguire il suo sogno, così si è trasferito a New York dove si è laureato a 32 anni in Ingegneria aerospaziale, mentre a Firenze prende anche una laurea in Ingegneria meccanica. Nel 1991 è stato assunto dall’Esa (Agenzia spaziale europea) e ha collaborato all’addestramento degli astronauti.

Ha dovuto candidarsi tre volte prima di essere accettato come astronauta nel 1998. Da allora è partito tre volte e ha stabilito un record di permanenza nello spazio: è l’astronauta italiano con la più lunga permanenza totale in orbita (313 giorni) e il più anziano astronauta europeo nello spazio.