Continuerà l’acquisto di nuovi treni per cui nel 2017 erano stati stanziati 1,6 miliardi di euro.
Treni in aumento
“Entro la fine del 2023 saranno ben 158 i nuovi treni in circolazione in Lombardia”: così ha dichiarato Franco Lucente, assessore regionale a Trasporti e Mobilità sostenibile, al termine dei lavori della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità’ del Consiglio regionale.
All’audizione, tenutasi oggi, giovedì 13 luglio 2023, anche con i vertici di Trenord Srl in merito all’andamento del servizio ferroviario e all’introduzione dell’orario estivo, l’assessore ha affermato che continuerà l’acquisto di nuovi treni per cui nel 2017 erano stati stanziati 1,6 miliardi di euro.
Infatti è già da tempo che il numero dei nuovi treni in servizio sulle linee ferroviarie regionali aumenta progressivamente, aggiungendo a intervalli più o meno regolari convogli di modelli diversi. C’è un unico obiettivo, come ha sottolineato Lucente:
Garantire agli utenti un servizio di eccellenza attraverso la collaborazione in totale sintonia tra Regione Lombardia e Trenord.
Dati positivi, anche se con qualche criticità
Nel suo intervento, l’assessore ha fatto anche un bilancio:
Tutti i dati illustrati dai vertici aziendali e relativi ai primi mesi del 2023 sono positivi. Certo, vi sono delle criticità e nessuno vuole nasconderle. Il mio vuole essere un contributo costruttivo affinché il percorso e il piano di Governo imbastito con l’azienda proceda spedito, per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati.
Con il nuovo contratto di Trenord, l’obiettivo è l’aumento di altri 10 milioni di chilometri. Lo si potrà fare se saranno completate le opere infrastrutturali che sono in capo a Rfi (Rete ferroviaria italiana, ndr).