Asfalto scolorito e paletti divelti: la riqualificazione di via Battisti non convince
Il Partito democratico critico con le scelte dell'Amministrazione: "Il colore rosso sta sbiadendo e i paletti sono stati divelti e non sostituiti"

Con la riapertura al transito di via Battisti a Carugate, il Partito democratico cittadino ha voluto fare un bilancio conclusivo dell’intervento complessivo di riqualificazione dell’arteria, portato avanti dall’Amministrazione Maggioni a step. L’ultimo lotto è costato 300mila euro.
Riqualificazione di via Battisti: polemiche Pd
Si è speso più di un milione in questi anni per rifare via Battisti, ma a nostro giudizio il risultato non è all’altezza delle aspettative - hanno sottolineato dal partito d’opposizione - Tolto qualche piccolo tratto ben riuscito, come la piazzetta di Santa Maria, ci sono diverse criticità.
La sostituzione dei mattoncini di pietra dei marciapiedi si è rivelata un boomerang: poche settimane dopo la realizzazione, l’asfalto è stato tagliato in più punti per lavorare su tubi e cavi, rendendo evidente il segno dei lavori - hanno proseguito i dem - I marciapiedi risultano sporchi e già rovinati e i paletti (posizionati per delimitare le corsie ciclabili, ndr) sono stati divelti in più punti.
Perplessità anche sulle piste ciclabili che sono state realizzate colorando la traccia con asfalto rosso
Si stanno scolorendo e non rendono sicuro il transito dei velocipedi.
Da qui la ricetta che il Partito Democratico avrebbe utilizzato: asfalto antirumore e anti-calore, mantenimento dei vecchi marciapiedi con intervento di idropulizia, un’unica striscia ciclabile di dimensioni più ampie e piantumazione di alberi nel tratto finale di via Battisti, l’ultimo che è stato riqualificato, tra via Moncenisio e via Adamello.