Uno spazio di svago e socializzazione che piano piano trasformerà interamente il parco Allende, polmone verde di Limito, frazione di Pioltello. E una parte di esso, l’area bimbi, è stata finalmente inaugurata e consegnata nelle mani dei più piccoli, con un ingresso temporaneo da via Emilia, attraverso una grande festa ieri, giovedì pomeriggio, 4 settembre 2025, grazie all’aiuto del Comitato Organizzatore Festa Patronale di Limito che ha offerto una gustosa merenda a tutti i presenti.
Il parco riapre alla comunità
Abbiamo sistemato un bel parco, quindi bisogna rispettarlo e giocare senza rovinare quello che abbiamo.
ha sottolineato la sindaca Ivonne Cosciotti rivolgendosi ai presenti.
Dall’approvazione del progetto esecutivo nel 2024 l’avvio del cantiere è stato rimandato per alcuni mesi. Il restyling dell’area tra via Palermo e via Lombardia restituirà un nuovo volto al quartiere, che per questo ha richiesto un percorso di confronto con le varie realtà di Limito: associazioni sportive, Comitato di quartiere, centro anziani e ragazzi che utilizzano gli spazi.
Proseguono i lavori
Dopo la prima inaugurazione, proseguiranno i lavori sulle nuove aree con panchine, tavoli da ping pong e scacchiere, e la nuova illuminazione, senza precludere il gioco ai più piccoli. Contemporaneamente proseguiranno inoltre i lavori sul campo di calcetto, campo di bocce e il mezzo campo di basket.
Il parco Allende non è ancora terminato ma lo abbiamo aperto per poter ridarlo prima ai bambini. Ed è bellissimo averne visti così tanti all’inaugurazione, almeno qualche centinaio. I parchi belli sono quelli vivi, che non si rompono e vengono utilizzati. Speriamo di consegnare al quartiere uno spazio che resti bello come oggi. Nei prossimi giorni si prosegue con la gettata per il campo calcio e poi per le panchine. Seguirà l’illuminazione. L’obiettivo è concludere a fine settembre, sempre che non ci siano ritardi materiali, come accaduto per i giochi. Questo ha reso necessario un ulteriore investimento di 25mila euro per avere quelli di livello superiore, che si aggiungono a una spesa di 600mila euro complessivi.
ha spiegato il vicesindaco Saimon Gaiotto.




