Apre a Segrate la Casa di Comunità: un rafforzamento per la sanità locale
La Casa di Comunità di Segrate è stata inaugurata, ecco la lista dei servizi disponibili per il pubblico

Da martedì 15 luglio è in funzione la nuova Casa di Comunità di Segrate nei rinnovati spazi di via Amendola 3 a Rovagnasco. Come anticipato negli scorsi giorni, la nuova Casa di Comunità è pronta ad accogliere i cittadini ed offrire i principali servizi socio-sanitari in un’ottica di prossimità, integrazione e continuità dell’assistenza.
Ecco i primi servizi per i cittadini
La struttura realizzata da Asst Melegnano e Martesana, che sostituisce il vecchio Poliambulatorio ex Asl, rappresenta un tassello importante del piano di potenziamento territoriale, in linea con le strategie regionali e nazionali di rafforzamento della sanità di comunità. Sono già attive anche la continuità assistenziale e il servizio degli infermieri di famiglia.
La Casa di Comunità di Segrate sarà aperta 7 giorni su 7 (gli orari dei singoli servizi sono disponibili sul sito ufficiale www.asst-melegnano-martesana.it) con i seguenti servizi.
- Centro Unico di Prenotazione (CUP)
- Scelta e revoca del medico
- Sportello informativo
- Infermieri di Famiglia e di Comunità
- Ambulatorio infermieristico
- Servizi sociali per la persona e la famiglia
- Psicologo di Comunità
- Punto Unico di Accesso (PUA)
- Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
- Medicina Legale
- Centro Vaccinale
- Ambulatorio CA (Continuità Assistenziale)
- Consultorio Familiare