Commenti su: Antenna 5G davanti alle finestre di casa. Dal Comune: "Seguito le disposizioni del ministero"

luca tosti

Inzago da sempre ha enormi problemi di segnale ..ho cambiato 4 gestori in un anno..chi deve lavorare cosa fa? Un paese che si chiama città..zero aree cani decenti..cestini rari e mo pure segnale debole? Si tengano le case e non le vendano..

Beppe

Se l'antenna era altrove non protestava nessuno, sindrome NIMBY.

Marco

ll gestore telefonico e TIM (operfiber) che attraverso una società apposita creata per le torri la INWIT installa le torri per le telecomunicazioni sparse per il nostro territorio.. In quanto l'installazione rientra nel progetto 5g utilizzando i fondi del PNNR mi domando costa meno un nuovo impianto che adeguare alla tecnologia una torre già esistente? Invito chiunque a visitare il sito... Amministrazione comunale compresa per rendersi conto di cosa hanno autorizzato.. La piazza no? L'altro terreno no perché non era a norma... Però una zona abitata da Un centinaio di famiglie e un parco giochi per bambini vanno bene? Bastava semplicemente provvedere a cercare uno spazio rivolto più distante dalle abitazioni...

Piero

Comunque nulla in confronto a Cassano centro sportivo in cui sono presenti non 1 ma ben 3 tralicci di antenne telefoniche e la zona urbanizzata è in linea d'aria a poco più di 100 mt

Piero

si conosce almeno il gestore telefonico?

Marco

In ogni casa un wi fi,su ogni comodino uno o due cellulari,in auto se non guardate il navigatore vi perdete da casa al lavoro...e vi lamentate delle antenne???

Stefano

Non capisco perché ogni volta sottolineato che si parla di 5G. Se fosse in tecnologia 4G non ci sarebbe nessuna differenza in termini di campo elettromagnetico. Anzi, lo standard 5G è più efficiente e fornisce un servizio migliore con potenza più bassa.

Tiziana

ARPA ha come unica competenza il fornire parere tecnico sul rispetto dei limiti di campo elettrico vigenti per legge. Ogni considerazione paesaggistica è competenza del Comune.