Andata persa nell'alluvione, la Madonna della Speranza torna in paese
La pittrice Cristina De Biasio è stata incaricata di dipingere la nuova immagine che sostituirà quella andata persa a causa dell'alluvione del maggio 2024

A un anno dall’alluvione che nel maggio 2024 ha colpito duramente Villa Fornaci e Bellinzago Lombardo, verrà posizionato nell’ex Filanda il nuovo quadro della Madonna della Speranza, realizzato dalla pittrice Cristina De Biasio. L’opera è stata commissionata per sostituire l’immagine sacra della Madonna andata perduta nella piena del Molgora.
La Madonna persa nell'alluvione
Molto cara ai residenti, l'immagine, che si trovava in un'edicola votiva del condominio nell'edificio storico al civico 100 della strada Padana, è andata perduta durante l’alluvione. Non è stato possibile recuperare il dipinto e con esso è scomparso un simbolo di protezione per gli abitanti. Così, su iniziativa di alcuni residenti, è nata l'idea di ripristinare questo simbolo. Lo spazio dedicato all'immagine al momento non è vuoto: accoglie un'opera provvisoria realizzata da De Biasio a carboncino, che è stata serigrafata per poter resistere alle intemperie.
Una nuova opera per il paese
La mia opera nasce da un evento doloroso che ha segnato profondamente la nostra comunità, la scomparsa della Madonna precedente ha lasciato un vuoto nel cuore di tutti – ha raccontato De Biasio – Quando mi è stato chiesto di creare una nuova immagine sacra, ho sentito una grande responsabilità. Ho voluto che questa nuova Madonna fosse un segno di speranza, rinascita e fiducia nel futuro.
Torna la Madonne dalle Speranza
Il quadro, intitolato Madonna della Speranza, è realizzato su tela 50x70 cm, con tecnica a olio.
La Madonna è vestita con un abito rosa, simbolo di amore e tenerezza, e un manto azzurro, che richiama la sua maestà celeste - ha spiegato l'artista - In braccio tiene Gesù bambino, con un abito bianco a rappresentare la purezza. Un dettaglio prezioso è l’utilizzo del colore oro, applicato in modo materico, per dare tridimensionalità e luminosità alla figura.
La notizia completa potete trovarla sulla Gazzetta dell'Adda in edicola o in versione sfogliabile per Pc, smartphone e tablet.