PREMIAZIONI

Ambrogino d’oro per le eccellenze di Vignate

Emozioni sul palco dell’Auditorium per i prestigiosi riconoscimenti di Sant Ambroeus, premiati anche gli studenti che hanno brillato nell’esame di terza media

Ambrogino d’oro per le eccellenze di Vignate

Cerimonia di consegna ieri, sabato 7 dicembre, delle benemerenze civiche con il tradizionale riconoscimento Sant Ambroeus a Vignate.

Premiati gli studenti che si sono distinti e consegna della targa Sant Ambroeus

L’auditorium di Vignate ha fatto da cornice ieri alla consegna del premio Sant Ambroeus, la benemerenza civica con cui l’Amministrazione rende omaggio ai cittadini e alle associazioni che hanno dato lustro al paese e contribuito a rafforzare il senso di comunità.

In apertura sono stati chiamati sul palco gli studenti che hanno brillato nell’esame di terza media lo scorso anno scolastico e hanno ricevuto i complimenti sia dei consiglieri di minoranza sia di maggioranza presenti. A ricevere il premio intitolato alla memoria del professore Giorgio Gorla, direttamente dalle mani del sindaco Diego Boscaro, dall’Assessore alla Scuola Margherita Sartori e dalla dirigente dell’Istituto comprensivo “Carlo Levi” Daniela Spanó, sono stati Serena Ludovica Giovannelli, Isabella Matta, Pierpaolo Andreoni, Giorgia Piccirillo, Elena Pedroni, Sibilla Maestri, Irene Anna Spica, i gemelli Davide e Alessandro Targato, Simone Medizza, Anastasia Ganea Alessia D’Ambrosio.

 

Successivamente sono state invece consegnate le benemerenze civiche, con la tradizionale targa Sant Ambroeus, quest’anno attribuite al nuotatore paralimpico Jacopo Parizzi (che si è collegato in videochiamata dalla California per motivi di lavoro) e alla scuola New Style Dance diretta da Lino e Giovanna Villa.

Il sindaco Diego Boscaro ha letto le ragioni per cui il Consiglio comunale ha attribuito questo prestigioso riconoscimento:

A Jacopo Parizzi per l’impresa straordinaria di aver attraversato lo Stretto di Messina a nuoto, a compimento di un percorso sportivo e di vita, dimostrando che l’impegno, la costanza e la forza di volontà sono fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi, superando con determinazione ogni ostacolo.

Alla New Style Dance per gli importanti risultati sportivi ottenuti e per il costante impegno profuso nel corso degli anni a Vignate, collaborando attivamente con tutte le realtà locali, e per aver trasmesso a giovani e adulti il valore della danza come strumento di inclusione, accessibile a tutti, senza distinzioni legate alla fisicità o a disabilità.

ha spiegato il primo cittadino.

 

Al termine della cerimonia, in piazza con il consueto conto alla rovescia è stato acceso l’albero di Natale, grazie alla sinergia tra Amministrazione e Pro Loco di Vignate.