Allerta maltempo, monitorati Lambro e Seveso: livelli alti, ma sotto controllo
Situazioni di difficoltà sono segnalate a Milano, sotto controllo il livello a Brugherio e Cologno Monzese

A partire da ieri sera, mercoledì 21 maggio, e per tutta la mattinata di oggi Milano e Hinterland sono stati interessati da forti precipitazioni. Una situazione di allerta che sta spingendo i Comuni a tenere monitorate le situazioni più critiche. Su tutte, per esempio, quelle inerenti il Lambro e il Seveso.
Piogge torrenziali
A oggi i dati parlano di 45-50mm di acqua caduti a Milano città, con picchi ancora più alti fuori dal capoluogo (a nord, nell'asse tra Rho e Monza, le precipitazioni hanno raggiunto i 60/70mm). Il livello del Lambro è in salita vorticosa, e a Milano sono stati raggiunti i 2,7 m in via Feltre.
Abbiamo evacuato le comunità del Parco Lambro. Nel quartiere Ponte Lambro è avvenuta la fuoriuscita dell'acqua dai tombini stradali di via Vittorini per aumento dei livelli di fognatura e per il rigurgito del fiume Lambro. Per la prima volta abbiamo posato barriere mobili lungo la via Vittorini per deviare l'acqua nel parco tutelando il quartiere dell'allargamento. Sempre nel quartiere nelle settimane scorse abbiamo dato ai privati alcune paratie mobile per protegge ingressi in via Rilke, posate anche nelle case MM.
ha spiegato l'assessore milanese Marco Granelli, che poi ha aggiunto
Per il Seveso stiamo monitorando e siamo pronti e vicini all'attivazione della vasca realizzata dal Comune di Milano.
La situazione in Martesana
I punti maggiormente critici sono nelle zone attraversate dal Lambro, in particolare nel territorio di Cologno Monzese e Brugherio. Allo stato attuale non sono state segnalate particolari criticità, ma la situazione è monitorata costantemente dai Comuni e dalle rispettive Protezioni Civili.
"A seguito delle notevoli precipitazioni che stanno interessando anche il nostro territorio in queste ore, Polizia Locale e Protezione civile stanno costantemente verificando il livello del fiume Lambro tenendosi in contatto con le altre autorità competenti - hanno evidenziato dall'Amministrazione comunale colognese - Attualmente non risultano criticità e la situazione è sotto controllo. Si raccomanda la consueta prudenza".
Monitoraggio fiumi
Livelli idrometrici ore 11:30 del 22/05/2025.
SEVESO: Cesano Maderno 0,90 - Palazzolo 0,10 - Ornato 1,38 - Valfurva 1,41.
LAMBRO: Feltre 2,67 - Brugherio 2,49 - Peregallo 0,79.



