- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È lecito domandarsi quanti siano i potenziali cernuschesi che hanno scelto di cementificare un altro comune per lasciare Cernusco alle villette e alle elite? Si usa cementificare in modo dispregiativo, ma se oggi Cernusco è quella cittadina apprezzata da chi vi abita e/o comunque la frequenta, è grazie allo sviluppo abitativo che negli anni ha messo in atto, unitamente, grazie all' iniziativa di molti suoi cittadini, dello sviluppo di servizi alla persona: scuole, assistenza, ecc. Forse, ci sono ancora troppi cittadini con la puzzetta sotto il naso; forse
Completamente d"accordo con quanto esposto. Cementificazione in atto ormai da anni
Abito di fronte alla casa in costruzione nella foto e aggiungo due elementi che nell'articolo non sono citati: la diminuzione dei parcheggi a fronte di un aumento esponenziale degli abitanti, che si tramuta in parcheggio selvaggio con esposizione a multe e il tema del verde. Questa villetta aveva un giardino con sei alberi magnifici di alte dimensioni, adesso apro la finestra e vedo solo cemento. Se va bene ci sarà giusto lo spazio per una siepe e nulla più.
Facilmente rimediabile. Man mano che gli edifici multipiano abbisogneranno di manutenzione, si abbatteranno con contestuale costruzione di monofamiliari. Gli spazi sul territorio non mancano. :-(