Si è aperta ieri pomeriggio, sabato, alle 18 con la solenne Messa nella Chiesa prepositurale dei Santi Alessandro e Margherita la rassegna culturale ed educativa Melzo Incontra. Per questa edizione è stato scelto il titolo Oltre l’incertezza – La speranza necessaria per il futuro presente.
Ospite d’eccezione per la Messa d’apertura di Melzo Incontra
In una Chiesa gremita, è stata celebrata dal cardinale Angelo Bagnasco, la Messa che ha segnato l’inizio di due settimane ricche di appuntamenti, grazie al ciclo di incontri di Melzo Incontra. Una rassegna che spazia tra cibo, mostre, sport e cultura con l’obiettivo di far riflettere i partecipanti e creare momenti di aggregazione.
In particolare per questa quarta edizione, promossa come tradizione dalla comunità parrocchiale San Francesco con in prima linea il responsabile della pastorale giovanile don Davide Mobiglia, il filo conduttore sarà il tema della speranza, non come “ingenuo ottimismo bensì per costruire un futuro in cui non restare intrappolati dalla paura”.
Durante la cerimonia di apertura cardinal Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova e già presidente della Cei, ha sottolineato:
La speranza cristiana è differente da quella umana: ogni giorno desideriamo di trovare lavoro, la salute dei familiari, benessere, volontà legittime ma che guardano esclusivamente al futuro.
Quella cristiana è una speranza basata su una certezza del passato: Gesù ha vinto la morte. Solo partendo da questa consapevolezza, possiamo poi avere uno sguardo al domani, ricordiamoci che siamo tutti pellegrini di speranza. Seminiamola nei piccoli gesti e non dimentichiamo mai che, anche se a volte davanti alle sofferenze e tragedie del mondo contemporaneo, ci chiediamo dove sia Dio, il Signore è sempre accanto a noi.
GUARDA LA GALLERY (16 foto)















