Al via la stagione dei congressi di Fratelli d'Italia in Provincia di Milano
Nell'area dell'Adda Martesana i primi ad andare a congresso saranno Trezzo e Inzago
![Al via la stagione dei congressi di Fratelli d'Italia in Provincia di Milano](https://primalamartesana.it/media/2025/02/melias-villaniiiii-420x252.jpg)
Prende il via la stagione congressuale di Fratelli d’Italia nella Provincia di Milano, un appuntamento cruciale per il futuro del partito guidato da Giorgia Meloni.
Congressi cittadini
Sul territorio provinciale, ossia nei Comuni, sono attivi 89 circoli, tra cui quelli delle quattro principali città con più di 50mila abitanti: Sesto San Giovanni, Rho, Cinisello Balsamo e Legnano. Il tesseramento ha portato in dote al partito, nell’area metropolitana milanese, ben 4.200 iscritti.
Si parte sabato 15 febbraio
I congressi, che si svolgeranno dal 15 febbraio sino alla prima metà di marzo seguendo un calendario in fase di definizione, rappresentano un passaggio fondamentale per consolidare la presenza di Fratelli d’Italia e rafforzare il suo ruolo nel panorama politico metropolitano. Ogni circolo eleggerà un presidente e un direttivo. Si tratta di un percorso che consentirà di strutturare ulteriormente la formazione politica di Giorgia Meloni, favorendo la selezione di una classe dirigente seria e competente, capace di rispondere con efficacia alle esigenze del territorio.
A sottolineare l’importanza di questa fase è Guglielmo Villani, presidente provinciale di Fratelli d’Italia:
La stagione congressuale che stiamo per affrontare rappresenta un momento cruciale per la nostra comunità politica. Attraverso il confronto aperto e costruttivo nei nostri 89 circoli, puntiamo a selezionare una classe dirigente che sia all’altezza delle sfide future e che possa incarnare al meglio i valori e le idee di Fratelli d’Italia. Questo processo ci permetterà di rafforzare la nostra presenza sul territorio e di essere sempre più vicini ai cittadini, raccogliendone le istanze e traducendole in azioni concrete. Al momento della mia elezione a presidente avevo lanciato una sfida coraggiosa, incentrata sulla capacità di costruire e selezionare una classe dirigente capace di armonizzare e unire le diverse sensibilità del partito. Siamo tutti di fronte a una considerevole prova di maturità, personale e politica, per tutto il ceto politico di Fdi, chiamato a rappresentare al meglio, sui territori, la forza e la portata dell'azione di Governo incarnata con forza e successo da Giorgia Meloni. I congressi comunali sanciscono un momento di maturazione del partito che di fatto, dalle più piccole realtà alle grandi città, sostituisce i nominati dall’alto con gli eletti dal basso affinché sia la base stessa a scegliere i propri riferimenti territoriali, come già avvenne lo scorso anno nei congressi provinciali.
ha osservato Villani.
Una nuova classe dirigente emergerà da questi congressi dando nuova linfa a Fratelli d’Italia, che oggi ha l’onore e l’onere di rappresentare il primo partito in Provincia, così come in Italia. Radicamento sul territorio, merito e competenza sono le basi per affermarsi e continuare a crescere nel tempo ma la nostra comunità politica ha tutti gli strumenti e la caparbietà per migliorarsi giorno dopo giorno. Con la stagione congressuale Fratelli d’Italia rinnova il suo impegno per un futuro di crescita e partecipazione, ponendo le basi per nuove sfide e nuovi successi al servizio della comunità milanese. Successivamente all'elezione dei nuovi presidenti di Circolo entreranno in funzione i Dipartimenti tematici, insediati nei mesi scorsi ed ora pronti a diventare pienamente operativi elaborando, ciascuno secondo il proprio ambito tematico, idee e proposte.
ha aggiunto il vicepresidente di Fdi Pino Pozzoli
Nell'Adda Martesana
La stagione congressuale nell'Adda Martesana, è il punto d'arrivo di un percorso partito da lontano e vedrà il rinnovo di 15 circoli locali, che si affiancheranno all’importante tornata elettorale che porterà al voto la città di Cernusco: Fratelli d'Italia sta aggregando, per qualità e quantità, persone che saranno capaci di condurre l'attività politica e diventare, in chiave futura, una credibile classe di amministratori locali
ha aggiunto Riccardo Melias, Capo segreteria del gruppo consiliare regionale della Lombardia e coordinatore territoriale di Fdi.
Ad andare a congresso saranno perciò i circoli di FdI di: Trezzo, Inzago, Pessano, Gorgonzola, Melzo, Cologno, Pessano, Gessate, Pioltello, Cassano, Bussero, Cernusco, Segrate, Truccazzano e Cassina. I primi a riunirsi per il congresso saranno, sabato 15 febbraio, Inzago e Trezzo.