A Vimodrone apre la Casa Ail per i malati ematologici
Taglio del nastro in programma per il 15 febbraio 2025: ci sarà anche l'arcivescovo di Milano Mario Delpini
![A Vimodrone apre la Casa Ail per i malati ematologici](https://primalamartesana.it/media/2025/02/Residenza-Ail-Vimodrone-420x252.jpg)
Sabato 15 febbraio 2025, alle 11.30, si terrà l’inaugurazione della nuova Casa Ail di Vimodrone, un progetto dedicato al supporto dei pazienti ematologici e delle loro famiglie.
L’evento avrà inizio in sala consiliare con i saluti istituzionali da parte dell’Amministrazione comunale, del sindaco Dario Veneroni, del parroco don Maurizio Pegoraro e di altri interlocutori.
Inaugurazione di Casa Ail con l'arcivescovo
Alle 12.30 è atteso l'arrivo dell'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini.
Dopo l’incontro ci si sposterà presso la Casa Ail (accesso da via 11 Febbraio 20), con la possibilità di visitare gli spazi. A seguire si terrà un piccolo rinfresco. Sempre il 15 febbraio, dalle 15 alle 17, si terrà l'open day, con la possibilità di toccare da vicino il frutto del progetto.
La nuova struttura è stata creata sul sedime di un precedente edificio ceduto dalla parrocchia di San Remigio, poi abbattuto. La Casa Ail ospiterà sei appartamenti, due monolocali e quattro bilocali, oltre a un’ampia sala comune, riqualificati secondo la normativa antisismica.
Arginare i disagi del pendolarismo sanitario
Un’idea che l’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mielomaessenziale ha lanciato per poter accogliere i pazienti costretti al pendolarismo sanitario, che scelgono Milano e il suo hinterland in cerca di una speranza di guarigione.
Il protocollo con il Comune
Grazie a un protocollo d’intesa col Municipio, l’Ail metterà in campo anche altri servizi a titolo gratuito riservati ai vimodronesi affetti da patologie oncologiche del sangue, segnalati dai Servizi sociali del Municipio.