A Segrate raccolte oltre 600 "Scatole di Natale" per le famiglie in difficoltà
Grande successo dell'iniziativa che da anni ha come obiettivo donare un regalo e un sorriso ai meno fortunati
![A Segrate raccolte oltre 600 "Scatole di Natale" per le famiglie in difficoltà](https://primalamartesana.it/media/2024/12/Scatole-di-Natale-a-Segrate-420x252.jpg)
A Segrate il Natale si conferma sinonimo di solidarietà. Si è conclusa giovedì 5 dicembre la raccolta delle Scatole di Natale, l'iniziativa benefica nata da un'idea di Marion Pizzato per portare un regalo a chi ha bisogno. Un grande successo per la città, che in pochi giorni ha radunato oltre 600 pacchi.
Grande successo
Dal 2020 Marion Pizzato ha una missione: non lasciare nessuno senza almeno un dono da scartare sotto l'albero. La prima edizione si è tenuta nel pieno della pandemia, alla vigilia di uno dei Natali in cui la solitudine e le difficoltà economiche si sono fatte sentire in modo più acuto per tante persone. In pochi anni l'iniziativa è cresciuta e ha coinvolto sempre più volontari e associazioni, tutti desiderosi di fare la propria parte per regalare un sorriso ai meno fortunati.
A guidare la gara di solidarietà a Segrate è stata Giovanna Chindemi dell'Associazione Gaetano Chindemi. L'intera comunità segratese si è mobilitata per questa nobile causa: dalle scuole alle associazioni dei genitori, dal Centro Anziani La Bottega del Tempo agli abitanti di tutti i quartieri della città. Nessuno si è tirato indietro davanti alla possibilità di fare del bene attraverso una scatola da scarpe, qualche dono e un biglietto di auguri.
I pacchi sono stati raccolti presso la sede dell'Associazione, all'interno del centro civico di Redecesio, in via Verdi 30, e la mattina di giovedì 5 dicembre sono stati consegnati alle referenti, Marion e Silvia, che si occuperanno di distribuirle ai destinatari.
![](https://primalamartesana.it/media/2024/12/Scatole-di-Natale-3-420x420.jpg)
![](https://primalamartesana.it/media/2024/12/Scatole-di-Natale-2-420x420.jpg)
Natale a Segrate, i prossimi eventi in programma
"Scatole di Natale" si è concluso, con il weekend dell'Immacolata segna entrano nel vivo eventi e dei festeggiamenti che porteranno al giorno di Natale:
Sabato 7 dicembre:
- Accendiamo il Natale! Festa tutto il giorno in Piazza San Francesco: Mercatino degli hobbisti con Pro Loco Segrate e mercatino solidale con le associazioni segratesi.
- Rassegna Natale Insieme: Concerto “From the East” dell’Orchestra di chitarre “Filippo Gragnani” degli allievi della scuola Civica Claudio Abbado di Milano.
- ’60, ’70, ’80 voglia di musica. Serata di canzoni a Cascina Commenda (via Amendola, 3) organizzata dall’associazione Gli Squinternati di Segrate con la direzione artistica di Fabio Casartelli.
Domenica 8 dicembre:
- Inaugurazione del Presepe realizzato dagli amici del CPS in Via Amendola 3.
- "San Tremo natalizio", laboratorio artistico per bimbi e famiglie.
Giovedì 12 dicembre:
- Gruppo di Lettura sul romanzo “Prenditi cura di lei” e scambio degli auguri di Natale. Ore 18.30, in Biblioteca – Via XXV Aprile o online.
- Natale Insieme, “Concerto di Natale”. Musiche natalizie tradizionali ed etniche, rassegna Musica Giovane a Milano 2.
Venerdì 13 dicembre:
- “Mamme e papà da serie A”. Sessione formativa: 90 minuti di allenamento intensivo e interattivo per genitori, atleti e addetti ai lavori. Alle 20.45 al Centro Verdi – Via XXV Aprile.
Sabato 14 dicembre:
- "Gli omini rossi e Babbo Natale" della Compagnia Teatrale Mattioli. Per bambini dai 4 ai 10 anni. Ore 16 Auditorium Centro G. Verdi - Via XXV Aprile.
Domenica 15 dicembre:
- Natale in via Gramsci: festa con i commercianti e la Pro Loco. Dalle 9, Festa con i commerciantie la Pro Loco. Bancarelle, zampognari, street food, musica, intrattenimento per grandi e piccini. Tanto divertimento e molte altre sorprese proposte dagli esercenti della via.
- “Il Villaggio di Babbo Natale”. In Piazza San Francesco, dalle 10 alle 18, con l’Ufficio postale di Babbo Natale per imbucare la propria letterina, uno Scivolo polare gonfiabile, il Trono di Santa Claus per scattare una foto insieme.
- Pranzo di Natale per i segratesi over 60 alle ore 12.30 Ristorante Malaspina.
- Lo Schiaccianoci. Spettacolo di Michela Costa e Massimiliano Zanellati, Musiche da "Lo Schiaccianoci" di Tchaikovsky. Cascina Commenda – Via Amendola 3 dalle ore 16.00.
Lunedì 16 dicembre:
- Prova gratuita di lotta, scherma medievale e autodifesa, Dalle 20.30 alle 21.30- Centro Verdi – Via XXV Aprile.
Martedì 17 dicembre:
- Concerto di Natale del corso B sezione musicale della Scuola Media Sabin, Ore 18.30 – Auditorium Centro Verdi.
Mercoledì 18 dicembre:
- Book club CAPITOLO ZERO, si commenta insieme il libro "Il castello errante di Howl". Ore 18.45 in Biblioteca – Centro Verdi, via XXV Aprile.
Giovedì 19 dicembre:
- A Sanfelicinema, presentazione del romanzo "Il Carico da 11", con l'autrice Patrizia Violi. Ore 21 - Sanfelicinema, salone Parrocchia San Felice
Venerdì 20 dicembre:
- Spettacolo “The Christmas Show” del Coro Monday Gospel a Cascina Commenda. Il Gruppo comunale AIDO Segrate presenta lo spettacolo “The Christmas Show” del Coro Monday Gospel. Settima edizione, in memoria di Franca Bonù. Ore 20.30, Cascina Commenda – Via Amendola 3.
Sabato 21 dicembre:
- Babbo Natale in Cascina. Festa nel Giardino di via Roma. I bambini potranno portargli la loro letterina, che è disponibile, tutta da scrivere, al bar Al Ventidue a da Cebar Segrate.
- Merenda e giochi con Babbo Natale al Villaggio dalle 15 nel salone del teatro della Parrocchia S. Ambrogio ad Fontes in via Cardinal Schuster.
- “Concerto di Natale” al CPS con gli allievi della Green Music School. Alle 20 nella sede del circolo, in via Amendola 3.
- Concerto di Cori nella Parrocchia di Novegro Con il Coro Novegro’s Boys & Girls, il Coro Diciottoetrenta di San Felice, il Coro Polifonico Arturo Borsari, il Coro Polifonico S. Stefano e la Corale80 Vignate. Ore 20.45 Chiesa S. Alberto Magno, Novegro.
Domenica 22 dicembre:
- “Il Villaggio di Babbo Natale” In Piazza San Francesco, dalle 10 alle 18, con l’Ufficio postale di Babbo Natale per imbucare la propria letterina, uno Scivolo polare gonfiabile, il Trono di Santa Claus.