Durante la festa cittadina "FesteggiAMO Pioltello"

A Pioltello la sesta tappa del Giro Handbike

Numerosa la presenza di atleti stranieri per la manifestazione leader di settore in Europa

A Pioltello la sesta tappa del Giro Handbike

Pioltello torna a ospitare il Giro Handbike: domenica 14 settembre 2025 si correrà la sesta tappa della quindicesima edizione della manifestazione leader di settore in Europa.

Durante la festa cittadina

La manifestazione si terrà nell’ambito della festa cittadina “FesteggiAmo Pioltello”.

Sulla linea di partenza circa 70 atleti non solo italiani ma anche provenienti da Svizzera tedesca e italiana, Austria, Cecoslovacchia, Spagna che si sfideranno su un circuito di 5 chilometri attraversando il centro storico per un’ora e un giro per aggiudicarsi le ambite maglie del Giro Handbike: maglia rosa Stellantis autonomy, maglia rossa per il fast team G3 Officine meccaniche, maglia bianca per il migliore atleta più giovane in gara e maglia nera Pmp.

Un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale di Pioltello, alla sindaca Ivonne Cosciotti e a tutto il suo straordinario staff che, per il quarto anno consecutivo, hanno voluto portare nella loro città il Giro Handbike, la manifestazione leader di settore in Europa e dove vedremo giungere anche diversi atleti provenienti dall’estero. Questa riconferma testimonia quanto la Città di Pioltello sia da sempre una comunità attenta ai propri cittadini, al sociale, allo sport e, in particolare, allo sport inclusivo, che rappresenta un valore fondamentale per tutti noi

ha detto Fabio Pennella, presidente Solutions & Events Organization.

Fare tappa a Pioltello è una tradizione. Non a caso il Giro Handbike è stato inserito come evento di forte richiamo nella cornice della festa cittadina, luogo e occasione di aggregazione e partecipazione per eccellenza. Una manifestazione in cui abbiamo creduto fin da subito per il messaggio e i valori che porta con sé: impegno, determinazione, passione, coraggio e tanto cuore. La testimonianza di questi atleti, campioni in pista, e ancora di più campioni di vita, è di esempio per tutti noi. Nella vita non esistono sfide impossibili  e le sfide migliori, quelle per cui vale la pena mettersi in gioco, sono proprio quelle con noi stessi. Facciamo tesoro di questa loro testimonianza per continuare a impegnarci nel rendere la nostra comunità sempre più forte, unita e accogliente

ha commentato la sindaca Ivonne Cosciotti.

A Pioltello ritornano sempre volentieri tutti gli atleti del Giro Handbike per l’abbraccio caloroso che ricevono e anche per la professionalità della nostra organizzazione che ogni anno si perfeziona. Ormai mancano pochissimi giorni alla gara, il circuito è più che collaudato con alcune migliorie fatte quest’anno, vista l’esperienza, per renderlo più agevole e ancora più sicuro. Dopo quattro tappe, possiamo dire di aver costruito un rapporto di stima e quasi di amicizia con tutto lo staff di Seo, l’organizzatore della manifestazione. E non solo, anche con le atlete e gli atleti. Sono felice che lo sport sia un grande protagonista della festa cittadina grazie anche al Giro Handbike e attraverso le associazioni sportive del territorio che hanno aderito con entusiasmo e saranno presenti  con esibizioni e dimostrazioni pratiche delle loro attività

ha sottolineato Claudio Dotti, assessore con delega allo Sport.

Premesso che parliamo di sportivi di alto livello, che fanno dell’impegno quotidiano una costante, il Giro Handbike rappresenta un’importante occasione di inclusività, non solo in ambito sportivo, ma anche sociale. È un’opportunità di incontro e socializzazione, che contribuisce a superare stereotipi e pregiudizi, gettando le basi per una società più aperta, accogliente e capace di valorizzare le diversità. Mi riempie di orgoglio vedere che la mia città, ancora una volta, è in prima fila nell’accogliere e promuovere un evento di tale portata, per il valore e la testimonianza che porta con sé. Desidero infine sottolineare che l’inclusione deve fondarsi sul riconoscimento delle diversità come risorsa, e non come ostacolo. E questa manifestazione ne è un chiaro esempio

ha aggiunto Mirko Dichio, assessore con delega alla Disabilità.

Appuntamento dalle 10  all’Area feste davanti al Municipio di Pioltello per non perdere la partenza e l’arrivo della sesta tappa del Giro Handbike 2025.

Alle 14 si terranno le premiazioni degli atleti e delle atlete sul palco allestito in Area feste (in caso di pioggia si terranno presso la sala consiliare del Comune di Pioltello in via Carlo Cattaneo 1).

Il Giro Handbike si conferma un’occasione di incontro e condivisione in un mix di sport e inclusione.