Sponsorizzato

A Magazzini Aperti trovi arredi di prima scelta anche per seconde case

A Magazzini Aperti trovi arredi di prima scelta anche per seconde case
Pubblicato:
Aggiornato:

Magazzini Aperti, con l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, è l’occasione giusta per trovare oggetti, arredi e complementi per preparare la vostra casa di villeggiatura in tempo per le vacanze.

È tempo di preparativi

Siamo appena entrati nella tanto attesa primavera dopo una serie di piovosi week end di transizione. Mentre speriamo che il tempo tenga, le giornate che si allungano e le temperature che si alzano fanno pensare solo a una cosa: vacanze.

Se siete fortunati proprietari di una casa di villeggiatura è il momento giusto per prepararla agli affollati mesi estivi. Decorare una casa vacanze è un mondo a sé perché se da un lato  è il luogo dedicato al relax e al divertimento e dove si può osare con la fantasia, dall’altro  bisogna stare molto attenti affinché l’arredamento sia snello e funzionale per sfruttare al massimo la metratura che, la maggior parte delle volte, è piuttosto ridotta rispetto alla prima casa.

Decorare la seconda casa con modernariato e antiquariato

Ma dove trovare pezzi unici, colorati, divertenti e perché no, da collezione, che diano carattere ai vostri giorni vacanzieri? La Cooperativa Di Mano in Mano ha la risposta: nei suoi negozi di antiquariato e modernariato, dove potete trovare una tavolozza infinita di oggetti e arredi per riprodurre il vostro personalissimo gusto senza rinunciare alla praticità. Il valore aggiunto? Il basso impatto ambientale di un acquisto di seconda mano.

A questo proposito vi consigliamo di non perdere Magazzini Aperti, il popolare format durante il quale la Cooperativa Di Mano in Mano spalanca le porte (anzi, i portoni) dei propri magazzini a chiunque voglia visitarli liberamente e senza bisogno di fissare appuntamento. Per un week end, quello del 5 e 6 aprile, all’insegna del bello, in tutte le sue forme.

Ma quante sono queste forme? Vi diamo un’idea.
+1500 articoli di modernariato e design.
+2000 articoli di antiquariato.
+200 opere d’arte.
+4000 metri quadrati di magazzino.

E poi oggetti di qualsiasi epoca, tessili e biancheria antica, abbigliamento vintage e second-hand, libri usati, antichi o edizioni prestigiose.

Lista per acquisti belli e funzionali

Dicevamo: le seconde case hanno spesso una metratura ridotta e/o si devono prestare a ricevere tanti ospiti, in una parola, devono essere funzionali. Sfatiamo un mito: il minimalismo svedese non è l’unica risposta quando si cerca di decorare un interno con praticità. Ve lo dimostriamo con una lista di consigli per gli acquisti che renderanno la vostra casa bella, unica, instagrammabile ma soprattutto: comoda e confortevole.

Arte

Nelle case vacanze, dove gli spazi sono spesso ridotti e/o gli ospiti abbondanti, un dipinto è un elemento di decoro imprescindibile per illuminare interni a ingombro zero. Fatevi ispirare dalla selezione d’arte di Di Mano in Mano: potete scegliere un paesaggio, oppure una natura morta con fiori o cibo.

Vasi

Nelle case di villeggiatura spesso non si tengono piante in casa per evitare che patiscano l’assenza di cure delle basse stagioni. Ma perché mai rinunciare al potere rigenerante dei fiori freschi durante i periodi di soggiorno? Ecco che un bel vaso diventa essenziale per ravvivare la casa. Visitando Magazzini Aperti scoprirete decine di delicatezze in vetro o ceramica, decorazioni a mano, colori delicati e perfino dei gioielli di illustri designer a prezzi decisamente avvicinabili.

Specchi

Si sa che gli specchi amplificano gli spazi e quando la casa di villeggiatura è piccina lo specchio giusto svolta l’ambiente. La prossima volta che ve ne serve uno rivolgetevi alla sezione di antiquariato di Di Mano in Mano: vi ubriacherete di riccioli e legni dorati, e vi porterete a casa un pezzo di gran carattere, altro che minimalismo svedese!

Libri

Non sottovalutate il potere decorativo di un bel libro. Di Mano in Mano offre una selezione di edizioni prestigiose, prime edizioni ed edizioni rare. Potrete arricchire la libreria della casa di villeggiatura con piccoli gioielli d’arte tipografica, sontuose legature e dorsi fregiati e nel frattempo portare in spiaggia le ultime novità editoriali sul vostro kindle.

Bauli e valigie

I bauli e le valigie vintage hanno un fascino irresistibile che scioglie anche i cuori più aridi. Ma sono anche degli ottimi porta-tutto, dei maxi svuota-tasche, contenitori stilosi e versatili dove riporre qualsiasi cosa che si voglia nascondere: dai giochi per i bambini a borse e zaini utilizzati durante la giornata.

Carrelli

Un carrello di servizio può essere estremamente utile in una casa che deve adattarsi ai suoi ospiti e non viceversa. Che lo usiate per appoggiare il PC e guardare una serie o per aiutarvi con le portate del pranzo con gli amici, fate che sia un bell’oggetto! Nella sezione di modernariato di Di Mano in Mano ne trovate sempre tantissimi, dagli anni 50/60 fino agli anni 80 e anche di design!

Lampade

In una seconda casa le lampade da terra o da tavolo aiutano a modulare gli spazi a seconda delle esigenze. Quando avrete tante persone a cena o qualcuno in più che dorme nel salotto, vi ringrazierete per aver provveduto all’acquisto di un punto luce in più da spostare in base all’occasione. Approfittate dei Magazzini Aperti per esplorare una delle sezioni più ricche e variegate della Cooperativa, densamente popolata di lampade belle e versatili, leggere come una piuma, con sfere orientabili, steli mobili e dal design iconico.

Ecco dunque che decorare la seconda casa con mobili del passato non solo è possibile, ma è anche la scelta migliore se volete creare ambienti che siano funzionali, accoglienti e rigeneranti oltre che, perché no, instagrammabili. E il tutto in maniera sostenibile.

Magazzini aperti a Cambiago

Questo week end prendetevi qualche ora per voi, dimenticate l’orologio e avventuratevi in una deliziosa caccia al tesoro nella sede Di Mano in Mano di Cambiago. Attenzione: è l’ultima edizione prima di una lunga pausa estiva.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo