Commenti su: A Cernusco sul Naviglio raccolta firme contro le nove palazzine nel terreno coltivato

William

Buongiorno abito davanti ai campi citati per le costruzioni di questo articolo. Dove devo andare per firmare questa petizione?

FRANCESCO FOLINO

Sono assolutamente contrario alla costruzione di complessi così imparrranti al suolo e con promesse di boschi e prati che probabilmente saranno costituiti da 4 alberelli e qualche aiola. Dove devo firmare?

osvaldo meroni

Ai Cernuschesi non devono nuove case .ma che si mantenga quel poco verde agricolo che è rimasto.Elemento indispensabile per preservare la storia del paese fatta di cascine prati campi coltivati roggie. per non diventare un agglomerato urbano senza memoria..Sono anni che si dice basta cementificazione del suolo ma si continua a farlo con qualsiasi giunta politica.Basta speculare sul bene comune.

marco

Questo suolo non è stato ancora violato dal cemento. È vergine. Ed è raro. Un ricordo fisico e tangibile delle radici agricole di Cernusco , quando il territorio non era ancora invaso da centri commerciali e palazzine extralusso . In quel prato vive la memoria del passato e l’occasione di insegnare alle generazioni future che non tutto deve essere consumo e profitto.Costruttori e palazzinari se volete fare un azione che rimanga nella storia e per la quale sarete ricordati a lungo fate un passo indietro e rinunciate a questo scempio. a Cernusco ci sono tante altre possibilita' di business, capannoni abbandonati, aree gia urbanizzate e degradate, palazzine anni 50 orrende , concentrate li i vostri sforzi e salvate un terreno che da' da respirare anche ai vostri figli.

Domenico

Basta cementificare aree verdi

Stefano

Non sarebbe forse meglio ristrutturare gli edifici storici della cascina Torriana (come fatto con la Guerrina) per rivalutare il Parco Increa (Brugherio) e collegarlo meglio al Parco degli Aironi (Carugate)? Il Parco Nord Milano, pur coi suoi limiti, è la dimostrazione di come sia possibile rivalutare un'area data per destinata ad altri usi, agendo in collaborazione tra territorio, politica ed enti.

Maria

CONTRARIA ALLA COSTRUZIONE DI NUOVE CASE.... BASTAAAAA. LASCIATE I TERRENI AGRICOLI.

marco

Solo a leggere le opere di compensazione mi sorge una domanda: ma veramente vogliamo lasciare nelle mani di queste persone il destino del nostro territorio ? Sarebbe piu dignitoso se ammettessero che vogliono costruire perche ci quadagnano... e invece no !! Corridoio verde, piazza, un edificio per il comune .... Ma non avete vergogna nel fare simili proposte? Il corridoio verde esiste gia' , solo che voi state cercando di cancellarlo per costruire le vostre insulse palazzine. Cernuschesi non fatevi ingannare dalle belle parole (che belle non sono) di questi speculatori . 4 campi spelacchiati son rimasti e intanto a giugno arriviamo bellamente a 38/40 gradi .... avanti cosi con le vostre belle case...