Dopo tanta attesa finalmente il taglio del nastro. La Casa di comunità di Cernusco sul Naviglio (già attiva da fine ottobre) ha ricevuto oggi giovedì 30 novembre 2023 la benedizione e l’inaugurazione ufficiale.
La nuova Casa di comunità
La struttura sanitaria è stata realizzata all’interno dello stesso ospedale Uboldo e ha l’ingresso da via Uboldo all’angolo con piazza della Repubblica. Occupa gli spazi prima di Medicina generale e del servizio di riabilitazione della società Ferb, che dal 2021 si sono trasferiti a Cassano d’Adda.
A fare gli onori di casa è stato il direttore generale dell’Asst Melegnano Martesana Francesco Laurelli:
E’ una collocazione provvisoria. Speriamo che possa essere costruito un nuovo edifico appositamente dedicato a tale servizio nell’area indicata dal Comune (a nord est della città, ndr). Al momento il progetto non è stato finanziato dalla Regione, ma attendiamo fiduciosi per il futuro.
Una Comunità di distretto
La struttura si estende su una superficie di circa 500 metri quadrati: offre i servizi di accoglienza (scelta e revoca del medico, Centro unico di prenotazione e sportello informativo), il Punto unico di ascolto con gli assistenti sociali, gli infermieri di famiglia e di comunità, lo psicologo di comunità, gli ambulatori di Cure primarie, gli ambulatori specialistici e l’ambulatorio infermieristico.
Ha già preso sede anche una pediatra di comunità, Laura Senatore.
E’ una delle due case di comunità, insieme a quella di Gorgonzola, del Distretto sanitario. La popolazione afferente è stimata tra i centomila e i 120mila abitanti.
Taglio del nastro
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il vicesindaco di Cernusco sul Naviglio, Marco Erba, in rappresentanza di Ermanno Zacchetti, impossibilitato per ragioni di salute, e i primi cittadini di Carugate, Luca Maggioni, di Pessano con Bornago, Alberto Villa, e di Bussero, Massimo Vadori.
Presente anche il consigliere regionale Riccardo Pase.
Per la benedizione sono intervenuti il parroco, monsignor Luciano Capra, e il sacerdote che segue le strutture sanitarie della città, don Ettore Bassani.
Presente anche il comandante della stazione dei Carabinieri di Cernusco, il luogotenente Giuseppe Palmeri.
Il valore del volontariato
A margine della cerimonia Laurelli ha consegnato una targa a Mara Carletti, presidente dell’associazione Avo, come segno di riconoscenza per il servizio a favore dell’utenza che da anni i volontari del gruppo hanno assicurato nel nosocomio. Un’opera interrotta solamente dal Covid e che oggi è ripresa con una nuova organizzazione.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)







