I neomaggiorenni di Cernusco sul Naviglio hanno ricevuto la Costituzione italiana durante la tradizionale cerimonia che quest'anno si è tenuta ieri mercoledì 28 maggio 2025, nel cortile di Villa Greppi.
La vicesindaca Paola Colombo ha consegnato il testo fondante della Repubblica nelle mani di un centinaio di ragazze e ragazzi che durante l'anno hanno compiuto o compiranno 18 anni.
La cerimonia
Come da tradizione, in occasione dell'anniversario della Festa della Repubblica, i nuovi cittadini elettori hanno ricevuto nella casella della posta l'invito ufficiale all'evento.
A dare il via alle celebrazioni è stata l'esecuzione dal vivo dell'inno di Mameli da parte della Banda di Cernusc, sempre presente. Dopo il saluto istituzionale della vicesindaca, i diciottenni, visibilmente emozionati, si sono alternati per ricevere personalmente una copia della Costituzione.
Un gesto che il Comune compie da anni per promuovere l'importanza di una cittadinanza attiva alla vita della comunità.
Le parole della vicesindaca
Paola Colombo, affiancata dai consiglieri comunali, ha salutato i neomaggiorenni con queste parole:
Quella che riceverete è una carta molto importante, è la base per i diritti e i doveri dei cittadini, quindi vi invito a leggerla nei prossimi giorni e imparare a conoscerla.
Vorrei ricordarvi quanto sia importante, a partire da oggi, con il compimento dei 18 anni, essere partecipi della vita politica territoriale, nazionale ed europea.
Il vostro voto è lo strumento col quale potete esprimere il vostro pensiero, ma quello che vi invitiamo a fare, è trovare in questo voto l'espressione massima di quelle che sono le vostre convinzioni, le vostre idee, che siamo certi saranno idee sempre costruttive, che guarderanno al futuro.
Siete la generazione che si prepara a prendere in mano il nostro paese e quindi noi siamo davvero onorati di essere qui oggi a consegnarvi lo strumento principale sulla quale si basa appunto la nostra Repubblica.
Un momento emozionante per i ragazzi
Con la costituzione tra le mani, Chiara Castoldi, una delle partecipanti alla cerimonia, ha condiviso la sua esperienza:
E' stato un momento molto emozionante e un'occasione piacevole per incontrarsi. Quando ho ricevuto l'invito per posta non me lo aspettavo perhé non conoscevo questa iniziativa del Comune. In generale credo sia un momento importante.