A Cernusco sul Naviglio concerto dei giovani del conservatorio Monteverdi di Cremona
Domani domenica 23 febbraio alla Casa delle arti ultimo appuntamento del Festival delle orchestre giovanili

Terzo e ultimo appuntamento a Cernusco sul Naviglio il Festival delle orchestre giovanili organizzato dall'Associazione Culturale Alari. Una grande opportunità di ascoltare musica di alto livello.
L'orchestra d'archi di Cremona
Nel primo appuntamento, il 26 gennaio 2025, si erano esibiti i giovani musicisti dell'orchestra della civica scuola di musica "Claudio Abbado", diretti dal maestro Renato Rivolta, proponendo brani di Mozart e Mendelssohn.
Poi, il 9 febbraio, era stata la volta delle future promesse del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, che avevano proposto Agnesi, Mozart e Beethoven.
Ora, dopo i primi due emozionanti concerti, tocca all'orchestra d’archi del conservatorio "Monteverdi" di Cremona, diretta dal maestro Francesco Fiore.
Si tratta di un’ensemble di giovani talenti che proporrà il concerto grosso in sol maggiore di Telemann, il concerto in sol minore per due violoncelli di Vivaldi, il concerto in sol maggiore per due viole di Telemann, il concerto in re minore per due violini di Bach e il concerto grosso in sol maggiore opera 6 di Händel.
L’appuntamento, a ingresso libero, è per domani, domenica 23 febbraio 2025, alle 17 alla Casa delle arti di via De Gasperi.