E’ stato un fine settimana denso di emozioni per Cassina de’ Pecchi quello del 31 agosto e 1 settembre 2024. Il cambio del mese infatti, ha segnato l’avvicendamento tra don Massimo Donghi, parroco nella comunità pastorale per nove anni, e don Luigi Peraboni, che ha preso il suo posto.
Il calendario dei festeggiamenti
Don Luigi domenica ha celebrato le sue prime Messe cassinesi e contemporaneamente don Massimo le sue prime a Limbiate, dove ha incominciato la sua nuova avventura pastorale.
Intanto è stato già definito il calendario per festeggiare entrambi:
- Domenica 22 settembre si terrà la Messa di saluto a don Massimo a Cassina. Seguirà il pranzo comunitario in oratorio.
- Domenica 6 ottobre la comunità si sposterà a Limbiate dove festeggerà il suo ingresso ufficiale nella parrocchia brianzola.
- Domenica 20 ottobre alle 18 si tornerà invece a Cassina per celebrare l’insediamento del nuovo parroco, don Luigi.
Così ha scritto quest’ultimo nel suo primo editoriale sull’informatore parrocchiale:
Vi confido, da subito, che mi metterò in cammino con voi in punta di piedi, bussando alla porta, con discrezione. Mi lascerò guidare dalle parole di Giovanni Battista rivolte ai suoi amici in riferimento a Gesù: “Egli deve crescere e io invece diminuire”
Il nuovo parroco è cresciuto a Brugherio
Nato a Monza nel 1963, don Luigi è cresciuto a Brugherio. Ordinato sacerdote a 24 anni, fu destinato nella sua prima missione a San Giuliano Milanese dove rimase per sette anni.
Successivamente fu mandato come vicario parrocchiale ad Abbiategrasso presso l’oratorio San Gaetano.
A 39 anni divenne parroco a Villa Cortese dove restò per 10 anni.
Nel 2012 passò a Merate a coordinare le quattro parrocchie della città.
I primi momenti cassinesi di don Luigi
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




