Petizione

A Brugherio i residenti di via Pisacane raccolgono le firme contro il nuovo senso unico

I cittadini hanno saputo del cambio di viabilità dai giornali, ma la strada risulta privata

A Brugherio i residenti di via Pisacane raccolgono le firme contro il nuovo senso unico
Pubblicato:

“Qui non c’è bisogno di nessun senso unico ma solo di far rispettare una regola che già c’è: il divieto di accesso ai non residenti”. E’ questo il messaggio lanciato dagli abitanti di via Pisacane alla giunta Assi che negli scorsi giorni ha annunciato nove nuovi sensi unici in alcune strade, considerate strette o pericolose, del quadrante sud della città. “L’obiettivo - aveva spiegato il Sindaco - è quello di renderle più sicure e creare nuovi posti auto”.

Il contesto

La via Pisacane di Brugherio oggi è una traversa a doppio senso di marcia di via dei Mille che si interseca con via Toti e proprio in questa direzione Villa Fiorita ha intenzione di renderla a senso unico.

La protesta

A farsi portavoce dei residente è stato Luciano Barbieri:

“Oltre ad aver scoperto la novità dai giornali, questa via risulta privata dai mappali depositati al catasto e la Polizia Locale lo sa bene perché negli anni passati non ha potuto intervenire per risolvere un incidente e tutte le multe comminate sono state annullate”.

In pochi giorni Barbieri ha raccolto, documentazione storica alla mano, le firme di tutti i suoi vicini: circa una quarantina di persone per una quindicina di villette bifamiliari.

Visionando le carte comunali, la via viene definita “cortile” per una questione risalente agli anni ‘60 ma è rimasta sempre aperta, soprattutto per consentire un passaggio sicuro a ciclisti e pedoni diretti al Parco Increa: la pista ciclabile infatti si interrompe all’altezza della rotatoria fra via dei Mille e via Aldo Moro.

“Per andare in centro col nuovo senso unico inoltre - continua Barbieri - noi dovremo allungare la strada da via Dorderio oppure inserirci nella coda del semaforo di via Increa per riprendere via dei Mille”.



Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo