A Bellinzago torna il Torneo per la Festa del Papà
Grande successo d'iscritti per questo evento volto a coinvolgere diverse categorie dalle giovanili alle senior

Si è svolto ai campi del tennis Bellinzago Lombardo il tradizionale torneo per la Festa del Papà tennistica 2023, che ha coinvolto i circoli tennis affiliati Asd Obiettivo Sport e Asd VV Team.
A Bellinzago torna il torneo per la Festa del Papà
Grande successo d'iscritti per questo evento volto a coinvolgere diverse categorie dalle giovanili alle senior, con l'obiettivo di unire sportivamente i papà ai tennisti in erba, in una lezione aperta, condividendo socialità e divertimento all'insegna dello stare bene insieme facendo sport in maniera sana e attiva.
La formula prevede la disputa di tie break ai 7 punti facendo giocare alternativavemente, 3 punti a testa, i giovani tennisti e i Papà degli stessi, cercando di creare un legame generazionale sulla base del fair play e della condivisione delle passioni sane.
Nel tabellone del primo livello la vittoria è andata alla coppia gessatese Walter e Giulia Sancini (2011), che hanno saputo imporsi su un nutrito tabellone di agguerriti ma simpatici rivali.
La coppia Sancini ha avuto ragione: nel derby gessatese della finale, per 7 a 5 della coppia finalista del tabellone composta da Alessandro Groppi, papà, e Daniele (2014). Sul podio tutto gessatese anche la coppia Sara e Francesco Martino, che hanno dato battaglia (sportivamente parlando).
Una vittoria tutta bellinzaghese
Nel tabellone della categoria dei tennisti intermedi la vittoria è andata ai giocatori di casa di Bellinzago Lombardo che si sono aggiudicati il torneo grazie a una prova maiuscola del giovane Andrea Cassia (2012) , soprannominato il “Professore” per le sue abilità tennistiche, e del suo Papà che sfoggiava per la prima volta la sua nuova racchetta.
La sudata vittoria è arrivata in Finale solo al killer Point (punto decisivo) con un'altra coppia tutta bellinzaghese (Lorenzo Passoni, classe 2012, e Papà) che hanno dato filo da torcere ai vincitori portandoli fino all'8 pari prima di un avvincente ed emozionante ultimo decisivo punto.
Sicuramente vanno segnalate anche alcune prestazioni individuali, che nonostante non abbiano portato alla vittoria del torneo, lasciano presagire un ottimo futuro tennistico sia dal punto di vista tecnico che da quello della crescita educativa all'insegna dello sport sano.
I migliori arrivano da Pozzo
Il miglior colpo della giornata se l'è aggiudicato il pozzese Sebastian Porru (2013) che ha lascito partire un winner (colpo vincente) di dritto a tutto braccio, ricordando colpi dei professionisti dei tempi d'oro del tennis quale Andre Agassi.
Il miglior atteggiamento tennistico sicuramente è da attribuire al pozzese Niccolò Giudici che ha dimostrato una continua predisposizione alla gara e alla resilienza nell'intento di vincere ogni singola partita nel rispetto degli avversari.
La miglior new entry va al gessatese Pietro Secco che nonostante abbia appena iniziato il suo percorso di crescita sportiva e tennistica ha dimostrato grossi miglioramenti su tutti gli aspetti del gioco a partire da quelli tecnici.
La miglior atleta femminile è la pozzese Simona Valioni che è stata anche l'unica a mettere in pratica gli ultimi insegnamenti sul serve and volley, grazie alle sue ottime capacità sul servizio.
Un plauso va anche a Davide Stoduto (2007) resosi disponibile ad interpretare il Papà per un giorno per i bimbi che non avevano un parente tennista o disponibile a giocare nell'orario prefissato.
Una bellissima giornata all'insegna della continuità
In generale una bellissima giornata che ha lasciato contenti oltre alle famiglie anche i maestri presenti ed in particolare il “maestro dei maestri” Fabio Ciancio sempre disponibile ed attento alle esigenze di tutti i bambini.
Continuano intanto gli allenamenti in attesa dei prossimi tornei e campionati individuali federali, info via mail asdvvteam@gmail.com od obiettivosport@gmail.com.


