Cernusco sul Naviglio si conferma ancora una volta un Comune virtuoso nella gestione dei rifiuti. I recenti dati di Cem Ambiente per il 2024, appena pubblicati, evidenziano ottimi risultati che posizionano la città ben al di sopra della media nazionale.
I dati del successo
Nel corso del 2024, Cernusco ha raggiunto una percentuale di raccolta differenziata pari a ben l’86,19%. Questo dato è significativamente superiore alla media italiana, che si attesta al 66,63%.
Un altro indicatore di spicco riguarda la produzione pro capite di rifiuti indifferenziati. Ogni cittadino di Cernusco ha prodotto in media 50,88 kg di indifferenziato, un dato drasticamente inferiore ai 165,55 kg della media nazionale. Si registra, inoltre, un lieve miglioramento rispetto ai 51 kg registrati nel 2023.
L’impegno della comunità e i progetti per il futuro
Il mantenimento di questi elevati standard di raccolta testimonia l’impegno costante di tutta la cittadinanza nella corretta separazione e divisione dei rifiuti. La partecipazione attiva dei cittadini è l’elemento chiave del successo ambientale.
Nonostante gli ottimi risultati, l’obiettivo è continuare a migliorare. Per questo, l’Amministrazione comunale è al lavoro per facilitare ulteriormente la raccolta differenziata, anche attraverso l’introduzione di nuovi punti di conferimento. Tra questi, spicca la nuova piattaforma ecologica inaugurata di recente presso il Parco dei Germani, una struttura pensata per rendere ancora più comodo e accessibile il corretto smaltimento dei materiali.