Commenti su: Al via gli interventi di rigenerazione del Bosco del Fontanone

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

marco

Con tutto il rispetto per chi si impegna anche come volontario per queste iniziative, ma il problema non e' la piantumazione , ma cio' che avviene dopo.... lo vediamo in estate quando le essenze di nuova piantumazione necessitano di irrigazione in quanto l apparato radicale non e' ancora sviluppato , tutto questo non avviene e le piante sono lasciate al loro destino , ossia la morte per mancanza di acqua (vedi i pioppi di fronte alla villa alari ) . possiamo anche piantarne 1 milione di alberi ma se poi 800 mila li lasciamo seccare perche non li bagniamo nei primi tutto questo produce solo un GRANDE SPRECO DI SOLDI PUBBLICI E ORE DI LAVORO . Forse per Cernusco sarebbe piu utile salvaguardare gli ultimi 4 campi spelacchiati che son rimasti piuttosto che incaponirsi su inutili piantumazioni che fanno poi la fine che tutti sappiamo