"nozze" d'argento

Venticinque anni di cuore e comunità: il Centro Ara di Carugate festeggia un traguardo speciale

Festa ricca di emozioni e musica. Il grazie dell'Amministrazione nelle parole del sindaco Luca Maggioni che ha consegnato i riconoscimenti ai volti storici dell'associazione

Venticinque anni di cuore e comunità: il Centro Ara di Carugate festeggia un traguardo speciale

Un quarto di secolo di amicizia, solidarietà e sorrisi. Lo giovedì 23 ottobre 2025, l’auditorium di Carugate si è riempito di musica, applausi e commozione per celebrare i 25 anni del Centro Ara, punto di riferimento per la socialità e il benessere degli over 50. Un momento di festa che ha unito generazioni e storie, raccontando il valore di una comunità che cresce insieme.

Dalle origini al presente: una “casa dell’anima”

Nato nel gennaio 2000 grazie a undici soci fondatori, tra cui Maria Rosa Gioffrè e Carlo Setti, il Centro Ara è diventato negli anni una vera “casa dell’anima”: un luogo dove ritrovarsi, ascoltarsi e condividere momenti di gioia e solidarietà. Oggi conta oltre 220 soci e una sede accogliente nell’Atrion, cuore pulsante di iniziative, balli, corsi, gite e serate conviviali.

Il nostro obiettivo – ha raccontato la presidentessa Gioffrè – è combattere la solitudine con la vicinanza e l’amicizia. Qui ogni persona trova un posto dove sentirsi parte di una famiglia.

Un grazie a chi rende possibile tutto questo

Durante la serata, il pubblico ha applaudito i volontari storici e i soci fondatori premiati con targhe celebrative, tra cui Leonardo Aurelio, ideatore del logo e del progetto originario messo in piedi grazie all’energia degli undici fondatori.

La presidente Gioffrè ha poi ringraziato l’attuale direttivo – Cinzia Montanelli, Sisto Agrella e Rosalia Bellavia – e le Amministrazioni che hanno sostenuto il Centro nel tempo.

Il saluto dell’Amministrazione

Il sindaco Luca Maggioni, accompagnato dagli assessori Pier Giorgio Comelli e Francesco Corrias, ha espresso gratitudine per l’impegno costante dell’associazione:

L’Ara è un punto di riferimento per la nostra città. Grazie a chi ogni giorno dedica tempo e passione per far crescere una comunità più unita e solidale.

Una festa di emozioni e nuovi inizi

Tra musica, balli e abbracci, la serata si è chiusa in un clima di gioia autentica.

Ci piace spargere granelli di felicità e portare sorrisi alla gente – ha concluso Gioffrè.

Venticinque anni racchiusi in una parola sola: insieme.

Perché il Centro Ara non è solo un luogo, ma una famiglia che continua a costruire legami, memoria e speranza.