Apre domani. giovedì, lo Sportello per la cittadinanza nella sede municipale di Villa Somaglia in via XX Settembre di Carugate.
Sportello per la cittadinanza
Si tratta di un ufficio dove i cittadini, le associazioni e le imprese del territorio potranno rivolgersi anche senza prenotazione. Lì si potranno ricevere informazioni sui bandi per accedere a finanziamenti regionali ed europei, ad esempio. Ma anche per ottenere i vari bonus, come quello per le ristrutturazioni. Si tratta quindi di un servizio volto a semplificare la vita delle realtà locali e favorirne lo sviluppo.
Sviluppo economico
“L’obiettivo è dunque stimolare e orientare lo sviluppo economico per favorire l’occupazione ed il benessere dei carugatesi – ha spiegato l’assessore Francesco Corrias – Vogliamo promuovere le risorse storiche, culturali e produttive esistenti già sul territorio. Ma anche semplificare e snellire ulteriormente gli iter burocratici, avvicinando la pubblica amministrazione ai cittadini, agli organismi sociali ed alle aziende”.
Consulenza
“Lo Sportello si pone come servizio di consulenza ed orientamento – ha proseguito – Vuole essere quindi un supporto concreto per la cittadinanza, l’imprenditoria, i commercianti e tutte le associazioni di categoria, culturali e sportive, del Comune di Carugate”.
Informazioni
Ogni cittadino e professionista potrà recarsi nella giornata ed orari di apertura, senza alcun appuntamento, gratuitamente, per ottenere informazioni. Ecco solo alcuni degli argomenti su cui si potrà ricevere un supporto: bandi e finanziamenti comunali, regionali ed europei. Bonus fiscali e relative detrazioni (come, ad esempio, ristrutturazione, ecobonus, bonus verde, bonus mobili, detrazioni prima casa). Contributi e finanziamenti per associazioni senza scopo di lucro.